Ora sì che ci sono speranze concrete per un Pacific Rim n.2 Il kolossal sci-fi di Guillermo del Toro che racconta di spettacolari lotte tra mastodontici robot (i Jaeger) e altrettanto giganteschi mostri alieni emersi dagli oceani (i kaiju) aveva ottenuto negli States risultati buoni, ma comunque al di sotto delle aspettative: dopo un primo week-end da 37 milioni, il film è arrivato ora oltre gli 86 milioni. Risultati assolutamente rispettabili, certo, ma forse, come dicevano i rumor, non sufficienti a giustificarne un sequel.
La situazione sta però cambiando: innanzitutto a livello mondiale il film si sta comportando bene (siamo a 140 milioni) ma soprattutto, Pacific Rim è uscito ieri nelle sale cinese. E il risultato è stato da record: 9 milioni nella sola giornata di mercoledì. L’esordio in assoluto migliore per la Warner in Cina. Un ottimo risultato che, come riporta Deadline, porta la Warner a giudicare un sequel di Pacific Rim “molto probabile”.
Coi suoi spettacolari effetti visivi Pacific Rim si è avvalso di un budget tra i 180 e 220 milioni di dollari mentre ora il box-office totale è arrivato sui 224 milioni. Sebbene il budget appena menzionato non tenga conto delle spese di marketing, si può dire, soprattutto ora dopo lo straordinario risultato cinese, che a livello mondiale il brand del kolassal di Del Toro abbia attecchito. E quindi la Warner è ora decisamente più possibilista su un sequel che, sebbene annunciato da tempo e su cui lo stesso regista ha avuto diverse occasioni di parlare, attendeva ancora la “luce verde” definitiva. Insomma, dopo la strepitosa performance al boxoffice cinese, un comunicato stampa ufficiale per ufficializzare la produzione di Pacific Rim 2 sembra ora essere molto vicina.
Se tutto, come sembra, verrà confermato, non è ancora chiaro se Guillermo del Toro riuscirà a tornare dietro la macchina da presa di questo secondo capitolo anche perché la sua agenda – come sempre – è alquanto piena nei prossimi mesi: a settembre lo aspetta il pilot di The Strain, e dopo, verso inizio 2014, dovrebbe dedicarsi a Crimson Peak. È probabile che l’autore messicano torni in Pacific Rim 2 come produttore e sceneggiatore, ma non come regista. Ma mai dire mai… Vi terremo aggiornati.