La 20th Century Fox ha deciso di non realizzare il sequel di Chronicle basato sulla sceneggiatura di Max Landis. Ma di cosa avrebbe parlato la sua versione? In una serie di tweet, Landis ha commentato il suo script, intitolato Martyr, ed ha spiegato perché forse i fan non sarebbe stati pronti o entusiasti di questo suo secondo capitolo.
In retrospect, I’m not even sure if fans of the first film wouldve been ready or eager for my second installment as originally written.
— Max Landis (@Uptomyknees) August 10, 2013
Via gli scherzi e il bromance che avevano caratterizzato il primo film, così come il ‘che cosa faresti’ con questi poteri?
Gone was the aspirational “what would you do,” gone were the pranks and bromance, gone were lovely tragic Andrew and hopeful, bright Steve. — Max Landis (@Uptomyknees) August 10, 2013
Al loro posto avremmo trovato uno sguardo impassibile frustrante e oscuro in un mondo complicato che pone la domanda ‘vale la pena essere un eroe’?
In their place was a dark, frustratingly unblinking stare into a complicated world that posed the question is it worth it to be a hero…
— Max Landis (@Uptomyknees) August 10, 2013
Ma questa volta la storia sarebbe stata raccontata dal punto di vista di una donna affranta e folle che si sarebbe martirizzata alla causa, diventando il primo super cattivo del mondo.
…Told from the point of view of a heartbroken and insane woman who would martyr herself to the cause of being the world’s first villain. — Max Landis (@Uptomyknees) August 10, 2013
Landis spiega che il suo sequel avrebbe elaborato le idee e le situazioni di Chronicle per create un diverso film di genere.
It was, in my estimation, a sequel that elaborated on the ideas and situations from the first to create a different genre of movie.
— Max Landis (@Uptomyknees) August 10, 2013
E aggiunge che la pellicola sarebbe potuta diventare nei migliori dei casi o il nuovo Aliens o Terminator 2 oppure nel peggiore dei casi qualcosa al livello di Grease 2.
In the best of worlds, in my optimisitc but wildly prejudiced eyes, this could make it an Aliens, a Terminator 2…in the worst a Grease 2. — Max Landis (@Uptomyknees) August 10, 2013
Landis aveva inoltre pensato a una serie di film a basso budget con la tecnica del found footage, basati su Chronicle, per creare un mondo di supereroi che sarebbe culminato con una squadra simile ai Vendicatori.
The multi-movie low budge Chronicle-based found footage superhero universe culminating in an Avengers type team up was a real good one.
— Max Landis (@Uptomyknees) August 10, 2013
Landis aggiunge che purtroppo non potrà spiegare cosa sia MOGO e perché si trovava in quella caverna. Non sapevamo che quella cosa avesse un nome!
The most frustrating thing is that I don’t know if I’ll get the opportunity to explain what MOGO was or what he was doing in that cave. — Max Landis (@Uptomyknees) August 10, 2013
Infine nel suo ultimo aggiornamento, Landys rivela che in Martyr ci sarebbe state due armature robotiche, una sorta di iperrealistiche versioni di Iron Man. Inoltre avremmo potuto vedere armi soniche e voli magnetici.
Martyr also had two pretty cool robot suits in it. Sorta hyper realistic iron man stuff. Magnetic flight, sonic weaponry. Cool, cool stuff.
— Max Landis (@Uptomyknees) August 11, 2013
I suoi fan l’hanno pregato su twetter di postare da qualche parte la sua sceneggiatura, oppure di trasformarla in un fumetto, visto che non verrà mai prodotta, e in effetti non ci dispiacerebbe poterla leggere in qualsiasi forma, a questo punto. Martyr sarebbe stata una bella dipartita da Chronicle e l’avere come protagonista una super cattiva potrebbe essere stato il motivo per cui la Fox ha detto di no allo script. Lo studio non avrebbe avuto tanto paura di spendere un piccolo budget per il film, ma di non riuscire a ottenere un incasso tale che avrebbe permesso di realizzare ulteriori seguiti. Già è complicato fare un film su Wonder Woman, figuriamoci su una supercattiva non basata su nessuna proprietà.
Comunque l’idea di fare una serie di film basati sul mondo di Chronicle sarebbe stata davvero fantastica.
Nel frattempo Landis sta lavorando alla sua opera prima come regista, il film Me Him Her, anche questo un progetto davvero particolare, una sorta di ‘Giovani, carini e disoccupati su acido’.
Fonte Max Landis