Ultime News Poster & Immagini

John Lasseter rivela che non ci saranno progetti con la LucasFilm e presenta nuove immagini di Frozen e The Good Dinosaur

Pubblicato il 09 agosto 2013 di Marlen Vazzoler

Domani John Lasseter presenterà il showcase dedicato ai progetti d’animazione dei Walt Disney Studios al D23 Expo, che verranno rilasciati nei prossimi due anni, e qualche nuovo annuncio. Per la Pixar verranno presentati The Good Dinosaur, Inside/Out e Finding Dory, per la Walt Disney Animation Studios ci saranno Frozen e Big Hero 6 e il nuovo corto di Topolino, Get A Horse. Nell’edizione precedente, del 2011, i Disneytoon Studios avevano annunciato l’uscita per il mercato home video di Planes, che invece si è conquistato la distribuzione cinematografica. La pellicola verrà mostrata ai visitatori assieme a dei filmati sul dietro le quinte del film, verranno inoltre presentati i nuovi progetti Planes: Fire and Rescue e The Pirate Fairy, il nuovo film della serie di Campanellino.

Lasseter ha spiegato in un’intervista con EW, che il Disneytoon Studios iniziato un po’ di anni fa, per la realizzazione di film per il mercato home video, a causa del decremento delle vendite in questo settore, sta evolvendo in qualcosa di diverso: la realizzazione di una serie di pellicole ambientate in un mondo già stabilito, pensiamo a Planes nato da Cars, che usciranno per il mercato cinematografico.
Per quanto riguarda il futuro dell’animazione 2D alla Disney,

“Ne stiamo facendo ancora un po’… Stiamo ancora facendo un sacco di cortometraggi. Non ci sono film disegnati a mano in vista, ma stiamo sicuramente tenendo in vita allo studio, il disegno a mano.
Il disegno a mano sta trovando la sua strada, in un modo molto interessante, nella tecnologia. Ci sono un sacco di disegni a mano che vanno a finire nei film d’animazione con il computer ai Walt Disney Animation Studios. C’è uno stile diverso per l’animazione, anche da quello studio. Anche se si tratta di animazione al computer, alla fine, il modo in cui la fanno, e la sensazione che dà, è una sensazione più simile a quella dell’animazione disegnata a mano. E poi c’è un po’ di lavoro da fare con i corti come Paperman, il film di John Kahr che ha vinto l’Oscar, che ha questa combinazione davvero interessante e molto innovativa di disegni a mano e CG”.

Parlando della prima collaborazione tra la Disney e la Marvel, Big Hero 6, Lasseter ha spiegato che si tratta di un progetto che:

“È basato su una breve serie a fumetti di sei numeri. Sono fuori dell’universo Marvel, hanno uno stile più simile a quello del manga giapponese. Stiamo creando qualcosa su questa base ed è davvero una produzione di animazione della Disney. Un adattamento approssimativo – come lo sono tutti gli altri adattamenti. Devono quasi esserlo”.

Per quanto riguarda una possibile collaborazione tra la Disney e la LucasFilm, possiamo metterci il cuore in pace, non ce ne saranno.

“Non [ci saranno delle collaborazioni tra la LucasFilm e gli studio Disney], oltre al fatto che la Pixar ha sempre usato lo Skywalker Sound per tutte le nostre produzioni. Sono i miglior quindi continueremo a utilizzarli e siamo molto amici. E lo siamo sempre stati anche con [la Industrial Light and Magic]. Ma oltre ad essere amici non abbiamo mai avuto bisogno di fare qualcosa con loro. Ma siamo anche degli enormi fan di Star Wars, quindi siamo tutti molto emozionati, come tutti quanti in tutto il mondo, per i nuovi film di Star Wars”.

Tra gli stand del D23 Expo, c’è né uno dedicato al film d’animazione Big Hero 6. Lo stand non offre granché di nuovo sul film di Don Hall, a parte le silhouette dei protagonisti e una cartolina da Fransokyo.

Fonti EW, CS