Chi è il Dottore interpretato da John Hurt? Questa è la domanda che molti fan di Doctor Who si stanno ponendo da quando è finita la settima stagione dello show. Secondo la maggior parte dei fan, Hurt interpreta la nona incarnazione del dottore, l’unica di cui non abbiamo visto la rigenerazione.
Hurt dovrebbe quindi essere stato il Nono Dottore, ma a causa della sua rinnegazione, non è stato preso in considerazione nella numerazione. Nonostante questo, il Dottore dovrebbe aver già avuto undici rigenerazioni e di conseguenza il nuovo Dottore interpretato da Peter Capaldi, dovrebbe essere l’ultimo Dottore, il Tredicesimo.
Una conferma dovremmo averla nella trasmissione dell’episodio speciale per il cinquantenario dello show, dove compariranno il Decimo (David Tennant), l’Undicesimo (Matt Smith) e il Dottore di Hurt. Nel frattempo questa teoria sembra essere avvalorata da due fumetti della IDW, uno è già disponibile nelle edicole inglesi, mentre l’altro ‘The Girl Who Loved Doctor Who’ uscirà nella settimana di Natale, prima dellla trasmissione dello speciale di Natale, in cui vedremo per l’ultima volta Matt Smith interpretare il Dottore.
Nel numero 12 del fumetto di Doctor Who scritto da Andy Diggle, viene mostrato l’ultimo giorno della Guerra del Tempo a Gallifrey.
Nella seconda tavola viene detto che il Dottore ha rigettato quel nome,
“Il rinnegato si erge contro di noi, non ci sarà nessun posto per lui al nostro fianco”.
In ‘Il nome del dottore‘ ricorda che alla fine dell’episodio,
Hurt dice: “Quello che ho fatto, l’ho fatto senza scelta… in nome della pace e della sanità”.
Smith gli ha risposto: “Ma non in nome del Dottore”.
Nell’anteprima del fumetto di Paul Cornell, ‘The Girl Who Loved Doctor Who’, sempre della IDW, vediamo una stampa delle incarnazioni del Dottore, fino a quella di Smith, che non è più l’undicesima, ma la dodicesima, visto che è comparsa una misteriosa figura tra Paul McGann (Ottavo) e Christopher Eccleston (Decimo). Non può che trattarsi di Hurt.
A questo punto cosa potremmo aspettarci dopo Capaldi? Altra domanda spinosa. Moffat ha recentemente confermato che il Dottore può rigenerarsi solo dodici volte, e con il passaggio da Smith a Capaldi dovremmo avere la dodicesima rigenerazione.
#Whovians! @BlogtorWho! @DWMtweets! @bbcdoctorwho! @DrWhoOnline! @DoctorWhoNews! What does this mean re: John Hurt? pic.twitter.com/kX7YURE84o
— AdLibComedy (@AdLibComedy) August 21, 2013
Moffat non ha approfondito l’argomento, durante l’AdLib Comedy che si è tenuto a Edimburgo. Nel resto della serata ha confermato che ha parlato con Peter Jackson per una possibile direzione di uno degli episodi della serie, non ha confermato, per il momento, la voce secondo cui JK Rowling scriverà un racconto sul Dottore per il cinquantesimo anniversario.
Ha però ammesso che la porta è aperta per un possibile ritorno di Jenny, la figlia del Dottore, al contrario di Romana.
“I Signori del Tempo sono tutti morti nella mia mente”.
Non ci resta che attendere il 23 novembre per scoprire cosa Moffat ha in serbo per la serie di Doctor Who.
Fonti blogtorwho, AdLibComedy, BC, BC