Ogni film d’animazione che si rispetti racchiude in sè tante curiosità ed oggi scopriremo quali ha in serbo per noi Monsters University, il film targato Pixar Animation Studios, prequel di Monsters & Co.

- La Monsters University comprende sei facoltà di studio diverse: la Facoltà di Spavento, la Facoltà di Ingegneria, la Facoltà delle Arti Liberali & Mostruosità, la Facoltà della Scienza, la Facoltà di Economia e la Facoltà di Scienze Acquatiche. Nell’immagine a seguire potrete vedere i professori delle varie Facoltà!

- L’indirizzo della confraternita di Oozma Kappa è lo stesso dell’abitazione in cui è cresciuto il regista Dan Scanlon. Nell’immagine a seguire potrete scoprire chi sono tutti gli appartenenti alla confraternita!

- Il personaggio dell’Orrido Rettore Tritamarmo è ispirato a un millepiedi chiamato Scolopendra Gigantea, noto anche come il millepiede gigante dell’Amazzonia. Guardate l’immagine a seguire e giudicate voi se ci assomiglia! (QUI una clip che vede protagonista proprio l’Orrido Rettore Tritamarmo)

- Il disegno di Archie il Porcello Spaventello è ispirato a un Chin giapponese di nome Carol, la cagnetta del regista Dan Scanlon.

- L’indirizzo riportato sul biglietto da visita di Don Carlton è 1200 Dark Ave … non sembra che assomigli proprio all’indirizzo della Pixar ad Emeryville che invece è 1200 Park Ave?

- Per Monsters University è stato creato il numero più alto di storyboard di qualsiasi altro film della Pixar ben 100.856. A seguire potrete ammirarne uno uno che raffigura la matricola Mike!

- La biblioteca della Monsters University si chiama Bohol Hall, in onore dell’artista Pixar Nelson Bohol che l’ha creata e che, se non avete mai visto prima, vi mostriamo nell’immagine a seguire!

Qual è la curiosità che più vi è ha stupito? Raccontateci tutto nel box dei commenti!
Vi ricordo che a questo link http://www.mikevsulley.it/ potete votare la confraternita o sorellanza che secondo voi vincerà i Giochi dello Spavento!

Monsters University, diretto da Dan Scanlon, travolgerà le sale cinematografiche italiane a partire dal 21 agosto 2013, il preceduto dal cortometraggio The Blue Umbrella, che contiene le musiche del compositore Jon Brion Jon Brion e la voce di Sarah Jaffe.

Grazie al progetto Gazzetta Summer Tour, il 13 agosto, ci saranno delle anteprime in alcune località turistiche italiane. Per sapere di più fare una giro sulla pagina Facebook italiana del film
Potrete seguire tutte le novità su questi nuovi gioiellini cinematografici attraverso le schede sul nostro data base a cui potrete accedere cliccando sul box a seguire ed anche cliccando su “Mi piace”