Immagini film anticipazioni generale

D23 Expo: le novità Disney-Pixar Toy Story of Terror!, The Good Dinosaur, Inside Out e Finding Dory

Pubblicato il 10 agosto 2013 di

Dal panel Art and Imagination: Animation at The Walt Disney Studios svoltosi nella prima giornata del D23 Expo, la fiera biennale che riunisce ad Anaheim, in California, tutti i fan della Disney, non potevano mancare le novità di produzione  Pixar Animation Studios & Walt Disney Pictures ed anche
Inziamo a descriverle in ordine temporale di uscita nelle sale!
I fortunai presenti al panel hanno potuto vedere in anteprima 10 minuti di Toy Story of  Terror!, il minifilm della Pixar diretto da Angus MacLane ed ecco la prima immagine del minifim in cui riconosciamo in lontananza Woody che discute con Buzz ed in primo piano Jassie che ha uno sguardo un pò spaventato!
Toy Story OF TERROR! Foto dal Film 01

Un viaggio in auto con Bonnie, iniziato in modo divertente, prenderà una piega inaspettata per la banda di Toy story, quando a causa di guasto all’auto, si dovranno fermare in un Motel lungo la strada. Dopo che uno dei giocattoli scomparirà, gli altri si troveranno coinvolti in una misteriosa sequenza di eventi che dovranno essere risolti prima che tutti subiscono la stessa sorte del giocattolo scomparso!
Il minifilm, della durata totale di 30 minuti, sarà mostrato in anteprima sulla ABC il 16 ottobre 2013.
Continuiamo con le novità cinematografiche!
The Good Dinosaur è stato presentato dal regista Peter Sohn, che ha co-diretto il film con Bob Peterson e dalla produttrice Denise Ream.

the-good-dinosaur-concept-01

Il film parte da un presupposto ben preciso: cosa sarebbe successo se i dinosauri non si fossero estinti? E ipotizza un mondo popolato sia da umani che da dinosauri. La Disney sta cercando di mantenere segreta la storia del film, ma sono stati rivelati alcuni dettagli. Per esempio i dinosauri sono stati descritti come degli agricoltori, in grado di sfruttare le proprie competenze: i triceratopi vengono usati come bulldozer, gli stegosauri si occupano del raccolto sollevandolo con la loro lunga coda, gli ankylosauri lo trasportano sulla loro schiena spaziosa. Gli umani vengono visti come dei veri e propri parassiti, che rovinano i raccolti dei dinosauri. La pellicola si soffermerà sul rapporto tra un piccolo umano, Spot, e un apatosauro chiamato Arlo.
Sono stati annunciati i principali membri del cast vocale che saranno Lucas Neff (Arlo), Judy Greer (Ivy), questi due attori erano presenti in sala,  Bill Hader (Forrest), Neil Patrick Harris (Cliff), Judy Greer (Ivy), John Lithgow (Poppa), Frances McDormand (Momma).
Il film che farà il suo ingresso nelle sale americane il 30 maggio 2014 ed in quelle italiane il 20 agosto 2014, sarà preceduto come ogni Pixar che si rispetti, da un cortometraggio!
Quello in questione si intitola Party Central e sarà lo spin-off di Monsters University (che arriverà nelle saleitaliane il 21 agosto)
Party Central avrà la durata di circa 7 minuti e vedremo Mike e Sulley tornare alla Monster University per passare un weekend con i compagni della Oozma Kappa, la loro confraternita. Si tratta del primo party del gruppo, ma nessuno sembra sapere bene come muoversi. Per fortuna Mike e Sulley hanno un piano per rendere questa festa indimenticabile!
Inside Out, diretto da Pete Docter e prodotto da Jonas Rivera, porta lo spettatore in un mondo che tutti conoscono, ma che non è mai stato rappresentato in questo modo: quello della mente umana.
inside-out-image
Rivelati anche i membri del cast vocale della versione originale: Amy Poehler (Joy), Lewis Black (Rabbia), Mindy Kaling (Disgusto), Phyllis Smith (Tristezza) e Bill Hader (Paura). Tra i personaggi di questa storia c’è Riley, una ragazzina di 11 anni che si è da poco trasferita con la famiglia a Los Angeles. Lei non è la protagonista, ma praticamente il luogo all’interno del quale si svolge la storia. Gli spettatori faranno un viaggio nella sua mente, per capire come l’interazione tra cinque emozioni: gioia, disgusto, rabbia, paura e tristezza che definiscono le nostre esperienze di vita.
I frammenti di film mostrati riguardavano la giovane protagonista e gli abitanti della sua mente: Rabbia è una piccolo nanetto rosso in giacca e cravatta, Disgusto è una ragazza pignola in un abito verde scintillante, Paura sembra essere stato modellato sulle fattezze di Bill Nye, mentre Tristezza è rappresentata come una figura cicciotta con gli occhiali. Il principale protagonista emotivo in è Gioia, un brillante folletto simile a Campanellino, solo con i capelli blu. Il look degli avatar emotivi è sempre leggermente sgranato e ognuno di loro ha un bagliore digitale proprio.
Durante la storia gli avatar devono separarsi e Riley viene lasciata in balia di rabbia, disgusto e paura, cosa che influirà sul suo comportamento, causando alcune incomprensioni con i suoi genitori. Avremo anche un assaggio degli avatar presenti nella mente dei suoi genitori.
Il film farà il suo ingresso nelle sale americane il 19 giugno 2015, il 26 agosto 2015 in quelle italiane.
 
Finding Dory, sequel di Alla ricerca di Nemo, presentato dal regista Andrew Stanton e dalla produttrice Lindsey CollinsFinding Dory Foto dal film
E’ stato annunciato il cast vocale della versione originale di cui fanno parte Ellen DeGeneres (Dory), Albert Brooks (Marlin), Diane Keaton (Jenny, la madre di Dory), Eugene Levy (Charlie, il padre di Dory) e Ty Burrell (Bailey).
Nessun materiale video è stato presentato, ma sono stati rivelati alcuni dettagli a proposito della storia, che si svolge un anno dopo gli eventi narrati nel primo capitolo Alla ricerca di Nemo. Dory ha vissuto felicemente con la sua nuova famiglia, ma una serie di eventi traumatici la spingono a cercare la sua vecchia famiglia, che si rivelerà molto più grande di quanto si possa immaginare. Marlin e Nemo cercano di ritrovarla con l’aiuto di una balena beluga di nome Bailey.
QUI, QUI e QUI  le latre novità dal D23 Expo!
Cliccate “Mi piace” nei Box a seguire per essere sempre informati su tutti i film presentati nel post o cliccate QUI dove troverete la pagina Facebook italiana di Monsters University