Cinema Videogames

Videogames News: Activision e Nintendo, le storie da record dei due colossi si intrecciano…

Pubblicato il 26 luglio 2013 di Fabrizio Tropeano

Call of Duty Ghosts Nintendo Wii-U

Giornate molto importanti per due colossi dell’industria videoludica come Activision e Nintendo. Due storie importanti che proprio oggi tendono anche ad intrecciarsi… Partiamo con Activision: il famoso publisher statunitense qualche anno fa si è fuso con i francesi di Vivendi (già proprietari di Universal Music) che portavano nella fusione un importantissimo team di sviluppo, Blizzard, gli autori di Starcraft, World of Warcraft, Diablo ed altre serie di incredibile successo.

Il nome della società divenne infatti Activision Blizzard. Da oggi quella fusione avrà un assetto completamente diverso: Activision infatti, ha acquistato circa 429 milioni di azioni da Vivendi per un costo di 5,83 miliardi di dollari; per di più un gruppo d’investitori guidato da Bobby Kotick, attuale CEO della compagnia, e altri dirigenti hanno comprato ulteriori 172 milioni di azioni per un valore di 2,34 miliardi di dollari. Così facendo, a Vivendi restano soltanto circa 83 milioni di azioni, in soldoni il 12% del totale. La società ora quindi è completamente autonoma a livello decisionali da altri gruppi esterni.

Dall’altra parte dell’Oceano Pacifico, per la precisione in Giappone, la grande N, Nintendo, festeggia invece un record di non poco conto: in questi giorni le azioni della compagnia hanno raggiunto il loro valore più alto negli ultimi 2 anni. Le ragioni? Sostanzialmente 3:  le incredibili vendite di Animal Crossing: New Leaf (secondo gioco più venduto nel 2013, dietro soltanto a The Last of Us, con vendite ben al di sopra dei due milioni di copie) ma anche la lenta ripresa di Wii-U (superata quota 1 milione in Giappone soprattutto grazie all’uscita dell’acclamato Pikmin 3) e le speranze sempre più concrete che la Cina tolga il bando all’entrata sul suo territorio delle console della compagnia.

Come si intrecciano le storie di Activision e Nintendo oggi? Molto semplice: il publisher americano ha voluto annunciare ufficialmente oggi che il suo titolo di punta del 2013, Call of Duty Ghosts, sarà disponibile anche per Nintendo Wii-U il prossimo novembre. Non solo: insieme a COD Ghosts, arriveranno altri 5 prodotti su Wii-U firmati Activision entro la fine dell’anno, per la precisione Skylanders SWAP Force, Angry Birds Trilogy, Angry Birds Star Wars, SpongeBob SquarePants: Plankton’s Robotic Revenge e Wipeout Create & Crash.

Per Nintendo si tratta di ossigeno importantissimo per la sua console dopo che altre software house (Electronic Arts in primis) avevano ridotto se non eliminato il supporto alla macchina da gioco che fino ad oggi non ha ancora registrato vendite particolarmente esaltanti. Ma forse la neo-indipendente Activision potrà aiutarla a cambiare il vento…