Alcuni fan si sono lamentati del costume dell’Uomo Ragno presente nel film The Amazing Spider-Man, perché troppo diversa dalle versione del fumetto. I filmaker hanno ascoltato i fan, così la costumista Deborah Lynn Scott ha lavorato con la sua squadra e il regista Marc Webb per la creazione di un nuovo costume per Peter Parker. Il produttore Avi Arad ha dichiarato, parlando con EW:
“La verità è che abbiamo ascoltato il mondo”.
Ha aggiunto il produttore Matt Tolmach:
“Il costume è diverso. Il costume è bad-ass. Il costume è stato migliorato”.
Ma cosa è cambiato? Vediamolo insieme:
Gli occhi. “Abbiamo i migliori occhi di qualsiasi costume”, ha affermato Webb. “Degli occhi bianchi davvero grandi, molto caldi”. A differenza degli occhi nell’ultimo costume, che erano più piccoli e gialli, questi invece sono i più grandi in assoluto, date le dimensioni della testa di Andrew Garfield. Secondo la costumista Deborah Scott: “Sono molto espressivi, a modo loro”.
Il simbolo del ragno. Tradizionalmente, il costume dell’Uomo Ragno ha una grafica stile ‘tela di ragno’ sul petto. Questa volta, il costume è stato approcciato in un modo estremamente matematico e preciso, ha spiegato la Scott, tracciando il disegno su un computer in forma 3-D. La fantasia con un piccolo mattoncino rosso, vuole essere un omaggio al costume di Tobey Maguire. “Non vuoi che sia piatto. Non sarebbe interessante”.
Il colore. Una delle maggiori sfide è stata la determinazione delle esatte tonalità di rosso e blu per il costume dell’Uomo-Ragno. Scott ha scelto tonalità che sono molto più scure rispetto all’ultimo costume, con dei toni più ricchi.
La cintura. Gli spettatori dall’occhio acuto hanno notato nel film del 2012 che l’Uomo Ragno non portava una cintura. “C’era nel materiale di partenza, e in questa c’è”, spiega la Scott. Quando le viene chiesto perché l’Uomo Ragno ha bisogno di una cintura, ha risposto: “Non lo so. C’è l’ha sempre. Ci sono delle regole per i personaggi dei fumetti”.
Spara ragnatele. Quando Web ha ridisegnato l’apparato che l’Uomo Ragno usa per sparare le ragnatele, sono state prese in considerazione delle questioni pratiche. “Abbiamo voluto che al loro interno ci fosse un lettore MP3. Vedrete all’inizio del film che può accendere la musica e che la sta ascoltando all’interno del costume attraverso i suoi spara ragantele.
Spoiler
Per quanto riguarda le speculazioni sulla morte di Gwen, in seguito alle foto comparse online, Webb spiega:
“Non vorrete fare questo genere di supposizioni, ma vogliamo mantenere un po’ di mistero.
Qualunque cosa pensate che accadrà, rimarrete sorpresi”.
Infine, Garfield ha spiegato che quando ha letto per la prima volta la storia ideata dagli sceneggiatori Roberto Orci, Alex Kurtzman e Jeff Pinkner, è rimasto colpito dall’attento equilibrio che sono riusciti a creare, tra l’umorismo del’Uomo Ragno e la profondità emotiva di Peter Parker.
“Ho quasi pianto. Perché pensavo, ‘Questo è quello che ci serviva e questo è quello che ci mancava un po’ nel primo [film]’. Ho sentito una sorta di pioggia calda di rassicurazione che è scesa sulla mia anima. Ero come, ‘Okay, stiamo bene’. Se faremo un pasticcio, la colpa adesso sarà mia”.
Fine spoiler
Cosa ne pensate di questi cambiamenti?
The Amazing Spider-Man 2 arriverà nelle sale il 2 maggio 2014 sempre in 3D. Cliccate sulla pagina Facebook del film per rimanere aggiornati.