• Wolverine: L’immortale di James Mangold
L’atteso nuovo capitolo della avventure del mutante Marvel interpretato da Hugh Jackman. Diretto da James Mangold, in questo nuovo episodio incontreremo anche i personaggi della combattiva Yukio (Rila Fukushima) e il grande amore di Wolverine Jean Grey (Famke Janssen). Nella storia, Logan, l’eterno guerriero e outsider, si reca nel moderno Giappone per rendere omaggio ad un maestro morente al quale ha salvato la vita molti anni prima, ma anche per cercare di perdere la sua immortalità. Sarà solo l’inizio di una serie di avventure che lo porterà ad affrontare il terribile Silver Samurai. QUI la nostra recensione.
• Paura e desiderio (Fear and Desire) di Stanley Kubrick
Il primo lungometraggio di finzione diretto dall’allora 25enne Stanley Kubrick è un metafisico film di guerra. Realizzato nel 1953, il perfezionista e maniacale Kubrick prese ben presto le distanze da questo suo film interessante e imperfetto. Il regista fece infatti in modo di ritirare le poche copie in circolazione e Fear and Desire divenne irreperibile per anni e anni. Irreperibile anche fino a pochissimo tempo fa: in Italia, per vederlo, si è dovuto aspettare il 2008 con un’uscita in dvd in lingua originale con sottotitoli. Ora esce anche in sala nei cinema italiani per delle proiezioni evento nelle giornate del 29, 30 e 31 luglio 2013 in una versione completamente restaurata in HD dalla Library of Congress di Washington. Qui un nostro approfondimento.
• Titeuf – Il film di Philippe Chappuis (Zep)
Il film d’animazione che porta al cinema il personaggio della serie a fumetti creata dallo svizzero Philippe Chappuis, alias Zep. Titeuf è triste perchè non è stato invitato alla festa di compleanno di Nadia. Come se non bastasse, gli adulti complicheranno non poco le cose, sballottandolo tra la casa dei nonni in campagna, gli incontri con lo psicologo e le riunioni nel cortile della scuola. Per sopravvivere, Titeuf attingerà alla sua fervida immaginazione, volando sulle ali della fantasia!
• Se sposti un posto a tavola di Christelle Raynal
Una commedia francese a tema matrimoniale. Il banchetto di nozze sta per iniziare. Un ragazzo ed una ragazza hanno fatto cadere inavvertitamente i segnaposto e in gran fretta li ripongono a casaccio sul tavolo. Per gli ignari invitati, seduti a quel tavolo, questa nuova disposizione farà la differenza. Cosa accadrebbe se per errore l’ordine prestabilito delle cose cambiasse per una fortuita coincidenza?
• Eco Planet – Un pianeta da salvare di Kompin Kemgumnird
Cartone animato a messaggio ecologista. Il riscaldamento globale ha causato un disastro ambientale senza eguali. Occorre trovare una soluzione prima che sia troppo tardi: Jorpe, Norva e Sam sono tre ragazzini speciali che hanno studiato un piano geniale per salvare il mondo!
Per finire, vi rimandiamo come sempre allo ScreenWEEKend speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.