Poster & Immagini

Japan Expo 2013 – La mostra dedicata ai trent’anni di Ken il guerriero di Tetsuo Hara

Pubblicato il 09 luglio 2013 di Marlen Vazzoler

Una delle guest star dell’edizione 2013 del Japan Expo, è stato il mangaka di Tetsuo Hara, un autore molto conosciuto in Italia, grazie alla sua opera più famosa: Ken il guerriero (Hokuto no Ken, ndr) sceneggiato da Buronson. Ricordiamo che dal manga sono state tratte:

due serie animate, la prima di 109 episodi e la seconda di 43 episodi;

una miniserie per il mercato home video, di tre episodi, intitolata Ken il guerriero – La trilogia (Shin Hokuto no Ken), ambientata dopo la serie originale;

un film d’animazione;

la pentalogia Ken il guerriero – La leggenda (Shin Kyūseishu Densetsu), composta da 3 film d’animazione e due OAV;

un prequel a fumetti intitolato Ken il guerriero: Le origini del mito (Hokuto no Ken: Sōten no Ken, ndr.), un’opera in cui Hara ha nuovamente collaborato con Buronson, da cui è stata tratta una serie animata di 26 episodi.

All’inizio della mostra, era presente un video che mostrava Hara al lavoro, ecco un estratto:

Quest’anno vengono festeggiati i trent’anni dalla prima pubblicazione di quest’opera e per celebrare l’evento, il Japan Expo ha organizzato una mostra che ripercorre la carriera del mangaka, ponendo l’attenzione sulle sue opere più famose.

Le opere minori: The Iron Don Quicote

Takeki Ryusei

Hydra

Kokenryoku Oryo Sosakan Nakabo Rintaro

Aterui The Second

Cyber Blue

Ken – Fist of the Blue Sky, il prequel.

In questa stanza era presente uno schermo in cui veniva mostrato questo spot per il videogame di Soten no Ken.

Hokuto no Ken (Ken il guerriero)

In questo spazio oltre alle stampe, era possibile ammirare una statua gigantesca di Raoul, a cavallo di Re Nero:

Opere di carattere storico:

Kagemusha Tokugawa Ieyasu

Sakon (Sengoku Fuunroku)

Keiji

Ikusa no Ko (Oda Saburo Nobunaga Den)

Questa volta il video presente in queta sala, è uno spot per l’ultimo manga di Hara, dedicato a Oda Nobunaga.

L’esterno