Ecco la nostra nuova carrellata dei film da noleggiare o acquistare in digital download sull’iTunes Store: una manciata di titoli che potrete (ri)guardarvi, a casa o ovunque vi aggrada, su computer, iPad, iPhone, iPod e sul televisore utilizzando la Aplle Tv. Oggi vi proponiamo la Top 10 dei film più scaricati dove al numero 1 troviamo l’ambizioso e visionario film diretto da Andy e Lana Wachowski (i registi della trilogia di Matrix) in collaborazione con il tedesco Tom Tykwer (Lola corre, Profumo) Cloud Atlas: un viaggio nel tempo e nei meandri della mente con Tom Hanks a capeggiare un cast all-star. La posizione numero 10 è invece guadagnata dal film che racchiude tutti gli episodi della web-serie Halo 4: Forward Unto Dawn immersa nell’universo della serie di videogiochi sviluppata da Bungie Studios.
Nel mezzo, c’è ne è un po’ per tutti i gusti: il kolossal fantasy Il Grande e Potente Oz, il raffinato thriller di Tornatore La Migliore Offerta, la commedia diretta dai fratelli Coen LadyKiller, il drammatico Flight con protagonista il sempre grande Denzel Washington o l’ultimo episodio del franchise-dance Step Up 4 con la classica formula delle dinamiche di amori e amicizie tra teen-ager, musica e balli scatenati.
Ecco la descrizione dei film nel dettaglio
TOP TEN
1) Cloud Atlas
Al 1° posto troviamo questa settimana l’ambizioso e visionario film diretto da Andy e Lana Wachowski (i registi della trilogia di Matrix), in collaborazione con il tedesco Tom Tykwer (Lola corre, Profumo). La pellicola è ispirato all’omonimo romanzo scritto da David Mitchell e, in un cortocircuito di epoche storiche e ambientazioni geografiche diverse, vuole proporre una suggestiva riflessione su come le azioni e le conseguenze dei singoli individui possano influenzare il passato, il presente e il futuro: un concentrato di sequenze di grande potenza visiva per innescare domande filosofiche. Oltre a Tom Hanks, Halle Berry e Hugh Grant, il cast stellare compremde nomi come Jim Broadbent, Ben Whishaw, James McAvoy, Ian McKellen, Hugo Wallace Weaving, Jim Sturgess e James D’Arcy. Agli attori è stato chiesto di ricoprire anche più di un ruolo, arrivando ad interpretare anche personaggi di sesso diverso. Uno di quei film che è una allucinazione per gli occhi e la mente: da vedere e ri-vedere per provare a trovarne il senso.
Il kolossal fantasy diretto da Sam Raimi (autore della “vecchia” trilogia di Spider-Man) che ci fa calare nel fantasioso e coloratissimo mondo di Il meraviglioso mago di Oz creato dallo scrittore L. Frank Baum e raccontato in un ciclo di 14 romanzi. Grazie a questo film, per la prima volta, vengono raccontate le origini e l’arrivo del Mago (interpretato da James Franco), e si scopre anche com’erano le streghe Evanora (Rachel Weisz), Glinda (Michelle Williams) e Theodora, interpretata dall’attrice Mila Kunis, prima dell’arrivo di Dorothy. La pellicola segue le avventure di Oscar Diggs, alias Oz, un mago da quattro soldi che lavora in un piccolo circo itinerante nel Midwest. Uomo dalla dubbia morale, Oz è un avvenente ed affascinante ciarlatano abile nel tirarsi fuori dai guai grazie alla sua parlantina. Quando viene catapultato nel favoloso Mondo di Oz si troverà di fronte ad una scelta importante che ha a che fare con il destino di un regno in pericolo e sarà costretto a gettare la maschera e affrontare la sua vera natura, prima che sia troppo tardi. Un tripudio di magie, fantasia, colori sgargianti e mondi incredibili. Il film è sceso questa settimana in seconda posizione dopo 2 settimane consecutive in cima alla classifica.
3) Flight
Il thriller d’azione diretto da Robert Zemeckis con protagonista Denzel Washington nei panni di Whip Whitaker: un esperto pilota d’aerei di linea, che riesce miracolosamente a far atterrare il suo aereo in avaria a mezza quota, salvando quasi tutti i passeggeri a bordo. Mentre Whip è accolto come un vero eroe, una serie di ulteriori indagini accrescono i dubbi sulle reali cause dell’incidente e su cosa sia davvero successo su quell’aereo…
Quarto posto per uno dei film italiani più di successo degli ultimi anni, ossia il raffinato thriller diretto dal regista Premio Oscar Giuseppe Tornatore che vede nei panni del protagonista l’attore australiano (anche lui premio Oscar) Geoffrey Rush. Ambientato nel mondo dei collezionisti d’arte, il film segue la vicenda di un antiquario tormentato (Rush) la cui vita cambia radicalmente quando incontra una cliente molto particolare: una donna misteriosa che rifiuta di farsi vedere e che gli parla solo dietro da una porta. Con lei si instaura un rapporto morboso e intricato. Un titolo assolutamente da ri-vedere soprattutto ora che ha anche avuto i riconoscimenti che meritava.
5) Step Up 4
L’ultimo episodio del franchise-dance Step Up 4 ripropone la classica formula di amori-amicizie tra teen-ager, musica e balli scatenati. La storia di questo nuovo episodio vede Emily che arriva a Miami con le aspirazioni di diventare una ballerina professionista: avrà un colpo di fulmine con Sean, il capo di una dance crew il cui quartiere è minacciato dai piani di sviluppo proprio del padre della ragazza… Riusciranno la danza e l’amore a trionfare sulle difficoltà? Domanda retorica… Diretto da Scott Speer, la protagonista ha il volto di Kathryn McCormick (vista anche nel remake di Fame) mentre nel resto del cast troviamo Peter Gallagher, Ryan Guzman e Stephen Boss.
Un thriller molto classico diretto e interpretato dal grande Robert Redford. Tratto da un romanzo di Neil Gordon e con un cast di spessore tra cui Susan Sarandon e il giovane Shia LaBeouf, il film segue le avventure di un avvocato dal passato misterioso che si trova costretto a fuggire perché accusato ingiustamente. La sua vita si interseca quindi a quella di un reporter che cerca a tutti i costi di portare alla luce la verità, per quanto scomoda possa essere… Redford è sempre Redford: un sinonimo di buon cinema.
L’ultimo film di Quentin Tarantino è un western decisamente atipico che racconta, tra pulp e ironia, di un uomo alla ricerca della libertà. Il bizzarro dentista Schultz (Christoph Waltz) è sulle tracce degli assassini fratelli Brittle, e solo l’aiuto dello schiavo Django (Samuel Jackson) lo porterà a riscuotere la taglia che pende sulle loro teste: in cambio della tanta agognata libertà, Django accompagna allora Schultz nella sua avventura di vendetta. Un tripudio di sangue e ironia nel tipico e personalissimo stile di Tarantino.
La commedia che mette alla berlina il mondo degli avvocati dagli orari assurdi e dalla vita privata inesistente e che vede per protagonista il popolarissimo Fabio Volo qui negli insoliti panni di un legale di successo. Un uomo di successo ma anche un po’ scoppiato e in crisi che arriva a chiedersi se quella che sta vivendo sia veramente un’esistenza soddisfacente. Tratto dall’omonimo blog poi diventato un libro da da 35.000 copie vendute nel 2009 edito da Marsilio e firmato da Duchesne, il film segue le disavventure tra il tragico e il comico di Volo in versione avvocato ambizioso e dalle battute ciniche che sacrifica la sua vita sociale pur di far carriera, fino a quando arriverà una persona a fargli cambiare idea… Definita come una “tragicommedia piena di lavoro, di frustrazioni e di cravatte”, la pellicola è diretta da Umberto Carteni, già autore dell’apprezzato Diverso da chi?
9) Ladykillers
Nel 2004 i fratelli Coen firmano, con il loro originalissimo stile e inconfondibile ironia, il remake di un classico come La Signora Omicidi (film del 1955 diretto da Alexander Mackendrick). Con protagonista un ottimo Tom Hanks, il film segue le avventure di un uomo letterato che sfodera la sua cultura e il suo fascino per conquistare un’anziana signora di colore e intrufolarsi nella della sua cantina: il locale è confinate con il caveau di un casinò…
A ottobre dell’anno scorso, per il lancio del gioco di Halo 4, è stata diffusa in rete questa web-serie in live-action diretta da Stewart Hendler e composta da 5 episodi da 15 minuti circa ciascuno. Ora le varie puntate sono state accostate e il risultato è una sorta film vero e proprio, mai uscito nelle sale e disponibile ora direttamente in modalità download. Le vicende si svolgono sullo sfondo di un’accademia militare UNSC, la Corbulo Academy of Military Science, dove un gruppo di giovani cadetti si stanno addestrando per essere la prossima generazione di soldati in guerra contro gli insorti dei pianeti esterni coloniali. Tra questi cadetti, Thomas Lasky lotta con i suoi dubbi su questa la guerra, e con il peso delle aspettative che non può essere in grado di portare. Quando Lasky riesce a diventare capo militare, la terrificante alleanza conosciuta come Covenant scatena una enorme guerra contro gli umani. Ispirato dal Master Chief, Lasky deve decidere che cosa significa essere un eroe. Un must per gli amanti del videogames.
Cliccando sui titoli in grassetto è possibile scaricare i film su iTunes. Non perdete l’occasione di vedere il miglior cinema direttamente a casa vostra! E tornate a trovarci domani per altri consigli e novità.