Ecco la nostra nuova carrellata dei film da noleggiare o acquistare in digital download sull’iTunes Store: una manciata di titoli che potrete (ri)guardarvi, a casa o ovunque vi aggrada, su computer, iPad, iPhone, iPod e sul televisore utilizzando la Aplle Tv. Oggi vi proponiamo il formidabile ultimo film di Sir Quentin Tarantino: un western intriso del tipico stile del regista, pieno di sangue, azione e ironia, che vede protagonisti i bravissimi Samuel Jackson, Christoph Waltz e Leonardo DiCaprio qui più luciferino e bravo che mai. Tra i film usciti nell’ultimo anno, vi segnaliamo poi la commedia dal retrogusto amaro Tutti contro tutti con Marco Giallini. E poi, due cult:la divertente e divertita commedia musicale con protagonisti assoluti i 4 membri dei Beatles nei panni di loro stessi intitolata Help! e il primo film con James Dean come protagonista ossia La Valle dell’Eden.
Ecco i film nel dettaglio
NOVITA’
L’ultimo film di Quentin Tarantino è un western decisamente atipico che racconta, tra pulp e ironia, di un uomo alla ricerca della libertà. Il bizzarro dentista Schultz (Christoph Waltz) è sulle tracce degli assassini fratelli Brittle, e solo l’aiuto dello schiavo Django (Samuel Jackson) lo porterà a riscuotere la taglia che pende sulle loro teste: in cambio della tanta agognata libertà, Django accompagna allora Schultz nella sua avventura di vendetta. Un tripudio di sangue e ironia nel tipico e personalissimo stile di Tarantino.
Una commedia amara sulla crisi economica che innesca guerre tra poveri dai toni divertenti e tragici al tempo stesso. Perché per Rolando Ravello, regista della pellicola, ridere della crisi si può. Ma la risata deve sempre avere un retrogusto di riflessione. Protagonista è Agostino, un operaio che, al ritorno dalla comunione del figlio, trova la propria casa occupata da un’altra famiglia. Decide così di restare assieme a moglie, figli e nonno sul pianerottolo finchè i nuovi inquilini non si decideranno a restituirla… Punto di forza della pellicola è anche il cast che vede, oltre allo stesso Rolando Ravello nei panni di Agostino, il bravo Marco Giallini che, dopo il ruolo de Il Terribile della serie di Romanzo Criminale e le intense o divertente partecipazioni di Acab e Posti in piedi in paradiso (oltre al più recente e purtroppo poco visto Una famiglia perfetta), sta finalmente ottenendo il successo che merita. Per ridere e pensare.
CULT
• Help!
Una chicca imperdibile per chi ama il connubbio tra cinema e musica. Ma anche per chi ama le commedie un po’ surreali e strampalate. Questo è Help! (1965) ossia il secondo film, dopo il successo di A hard day’s night (1964), in cui i mitici Beatles recitano in un film nella parte di se stessi. Sempre diretti da Richard Lester, i 4 musicisti di Liverpool si prestano volentieri al gioco auto-ironico e diventano i protagonisti di questa assurda storia in cui sono perseguitati da gran sacerdote di una setta orientale perché il batterista Ringo Starr possiede un anello da loro ritenuto sacro… Grande comicità dai toni un po’ folli, un po’ demenziali, un po’ alla Monty Python. E naturalmente la colonna sonora è firmata dai leggendari The Fab Four: qui la potete anche acquistare.
È il primo film con James Dean protagonista. Diretta da Elia Kazan nel 1955 ma ambientata nel 1917, la pellicola racconta del difficile rapporto del giovane e tormentato Cal con la sua famiglia dove il padre non lo riesce a sopportare perché gli ricorda troppo da vicino quella moglie che è scappata anni prima. C’è poi un altro fratello che il padre stima a ama quanto disprezza Cal. Una rivisitazione della storia di Caino e Abele tratta dal romanzo di John Steinbeck. Oscuro e toccante.
Cliccando sui titoli in grassetto è possibile scaricare i film su iTunes. Non perdete l’occasione di vedere il miglior cinema direttamente a casa vostra! E tornate a trovarci domani per altri consigli e novità.