Ecco la nostra nuova carrellata dei film da noleggiare o acquistare in digital download sull’iTunes Store: una manciata di titoli che potrete (ri)guardarvi, a casa o ovunque vi aggrada, su computer, iPad, iPhone, iPod e sul televisore utilizzando la Apple Tv. Oggi vi segnaliamo una novità assoluta: Cosimo e Nicole, il film diretto dal giovane regista Francesco Amato che racconta l’intensa passione nata durante il G8 di Genova del 2001 e poi vissuta fino all’ultimo respiro che vede protagonisti, nei panni dei due ragazzi del titolo, i perfetti Riccardo Scamarcio e Clara Ponsot.
Poi, proponiamo alla vostra attenzione The Impossible, la pellicola ambientata durante la tragedia dello tsunami che colpì il Sud-est asiatico nel 2004, diretta dal giovane regista spagnolo Juan Antonio Bayona (già autore di The Orphanage) e con protagonisti Ewan McGregor e Naomi Watts. Infine, dato che oggi ricorre il sesto anniversario della morte di Michelangelo Antonioni, vogliamo ricordare uno dei più grandi registi italiani di sempre con il suo Blow-Up.
Un amore intenso ma che rischia di essere rovinato per sempre da un terribile segreto. Non vi riveliamo molto di più e per scoprire di cosa parliamo vi suggeriamo di scaricare questo sentito e passionale film diretto dal giovane regista Francesco Amato. La passione è la vera protagonista della pellicola, e questa passione è quella vissuta dai due giovani del titolo: Cosimo (Riccardo Scamarcio) e Nicole (Clara Ponsot). Due ragazzi che si conoscono a Genova, durante gli scontri del G8: lei ha preso una manganellata in testa che la fa svenire per strada e sarà Cosimo a trovarla, proteggerla e portarla fuori da quell’inferno, dando il via alla loro legame. Un film che è un sincero spaccato generazionale di due giovani idealisti, liberi, vagabondi che però si troveranno a scendere a terribili compromessi che cambieranno per sempre le loro esistenze… Da segnalare un’azzeccata e bella colonna sonora che raggruppa alcuni dei più interessanti gruppi rock indipendenti della scena italiana molto attivi in quegli anni tra cui Marlene Kuntz, Afterhours e Verdena.
QUI il link per scaricare il film
QUI la scheda del film
La pellicola ambientata durante la tragedia dello tsunami che colpì il Sud-est asiatico nel 2004. Diretto dal giovane regista spagnolo Juan Antonio Bayona (già autore di The Orphanage), il film vede nei ruoli dei protagonisti Ewan McGregor e Naomi Watts che interpretano appunto una coppia in vacanza in Thailandia con i propri figli. Anche loro rimangono vittima della tragedia ma riescono a sopravvivere e la pellicola segue proprio il loro percorso di ricerca reciproco tra i sopravvissuti. Il film è tratto da testimonianze di persone realmente travolte da quel disastro ambientale ed è un fiume travolgente e straripante di commozione ed emozioni.
QUI il link per scaricare il film
QUI la scheda del film
• Blow-Up
Il 30 luglio del 2007 moriva Michelangelo Antonioni: maestro indiscusso del nostro cinema, uno degli autori italiani più acclamati anche all’estero, una delle figure chiave dell’intera storia del cinema italiano e internazionale che, con i suoi film avanguardisti, riuscì a staccarsi dalla corrente neo-realista e a raccontare attraverso “architetture di immagini” la società contemporanea in tutte le sue contraddizioni e incomunicabilità. Noi lo vogliamo ricordare oggi con uno dei suoi capolavori: Blow-Up. Nella Londra pulsante e cool degli anni ’60, un fotografo di moda annoiato da una vita di sole apparenze crede di aver visto (e fotografato) un omicidio. La pellicola segue il percorso dell’uomo nello svelare il mistero: una storia che diviene metafora del sottile confine tra realtà e illusione, essere e apparire. Palma d’oro a Cannes nel 1967.