Digital Download su iTunes: 42, il biopic sul campione di baseball Robinson

Digital Download su iTunes: 42, il biopic sul campione di baseball Robinson

Di Valentina Torlaschi

42-movie-film

Ecco la nostra nuova carrellata di oggi dei film da noleggiare o acquistare in digital download sull’iTunes Store: una manciata di titoli che potrete (ri)guardarvi, a casa o ovunque vi aggrada, su computer, iPad, iPhone, iPod e sul televisore utilizzando la Apple Tv. Oggi vi proponiamo 42, il film che racconta la storia vera di Jackie Robinson: una figura centrale nel mondo del baseball professionistico, perché fu il primo giocatore di colore ad entrare nella Major League, nelle fila dei Brooklyn Dodgers nel 1947. Un film assolutamente da non perdere anche perché in Italia non è stato distribuito nei cinema ma arriva direttamente in digital distribution.

Poi, segnaliamo l’horror campione di incassi negli USA e prodotto da Guillermo del Toro La Madre (Mama), che vede nel cast Nikolaj Coster-Waldau e Jessica Chastain. Ma anche la commedia dal retrogusto amaro Tutti contro tutti con Marco Giallini. O il visionario The Master diretto da Paul Thomas Anderson con protagonisti Philip Seymour HoffmanJoaquin Phoenix: una storia sul fascino del potere che da lontano riecheggia Scientology.

Ecco i film nel dettaglio

DIRECT TO DOWNLOAD

42

42-movie

Forse il nome di Jackie Robinson non vi dice nulla. Eppure Robinson è stata una figura centrale del mondo del baseball professionistico nonché dell’universo dei diritti umani, in quanto fu il primo giocatore di colore ad entrare nella Major League, nelle fila dei Brooklyn Dodgers. Ed era il 1947. Il regista Brian Helgeland (Premio Oscar per la Miglior sceneggiatura  con LA Confidential nel 1997) ha quindi dedicato un film a questa importante figura della storia americana che viene per l’occasione interpretata da un convincente Chadwick Boseman. Il cast è certo un punto di forza della pellicola, e infatti nella squadra attoriale troviamo anche il candidato al Premio Oscar Harrison Ford qui nei panni dell’innovativo manager generale dei Dodger, Branch Rickey, il dirigente della MLB che per primo ha assoldato Robinson per farlo giocare nella serie minore e poi portarlo fino alle stelle.

Prodotto da Warner Bros. Pictures e Legendary Pictures, come già si diceva a inizio articolo, il film è assolutamente da non perdere anche perché in Italia non è stato distribuito nei cinema ma arriva direttamente in digital download in HD su iTunes. Segnalo inoltre che, acquistando il film su iTunes, si potrà anche scaricare uno speciale sul dietro le quinte che racconta del lavoro dei membri del cast per calarsi nell’universo del baseball dell’epoca e poi si sofferma in particolare sull’esperienza di Harrison Ford che, per questa pellicola e per la prima volta nella sua lunga carriera, si è calato nei panni di un personaggio realmente esistito. Il film è disponibile sia in lingua italiana sia in versione originale inglese con sottotitoli.

 

ALTRE NOVITA’

Mama

Mama Nikolaj Coster-Waldau Jessica Chastain Foto dal Film

L’horror campione di incassi negli USA e prodotto prodotto da Guillermo del Toro è una storia avvincente e terrificante su due bambine a dir poco strane che nascondono un misterioso e pericoloso segreto. Esordio al lungometraggio di Andres Muschietti, il film vede come protagonisti la star della serie televisiva Il Trono di Spade Nikolaj Coster-Waldau e l’acclamata Jessica Chastain, vista nei mesi scorsi in Zero Dark Thirty. La pellicole racconta l’inquietante storia di due ragazze che spariscono nel bosco, nel giorno in cui i loro genitori restano uccisi; a distanza di anni verranno ritrovate e inizieranno una nuova vita, ma si renderanno conto che qualcuno o qualcosa, di notte, ancora desidera rimboccar loro le coperte. Quella che si dice un’ottima fiaba horror con dei momenti particolarmente riusciti.

Tutti contro tutti

Tutti contro tutti Marco Giallini foto dal film 2

Una commedia amara sulla crisi economica che innesca guerre tra poveri dai toni divertenti e tragici al tempo stesso. Perché per Rolando Ravello, regista della pellicola, ridere della crisi si può. Ma la risata deve sempre avere un retrogusto di riflessione. Protagonista è Agostino, un operaio che, al ritorno dalla comunione del figlio, trova la propria casa occupata da un’altra famiglia. Decide così di restare assieme a moglie, figli e nonno sul pianerottolo finchè i nuovi inquilini non si decideranno a restituirla… Punto di forza della pellicola è anche il cast che vede, oltre allo stesso Rolando Ravello nei panni di Agostino, il bravo Marco Giallini che, dopo il ruolo de Il Terribile della serie di Romanzo Criminale e le intense o divertente partecipazioni di Acab e Posti in piedi in paradiso (oltre al più recente e purtroppo poco visto Una famiglia perfetta), sta finalmente ottenendo il successo che merita. Per ridere e pensare.

The Master

The Master Joaquin Phoenix foto dal film 9

Il film visionario e spettacolare diretto da Paul Thomas Anderson (regista de Il PetroliereMagnolia), con protagonisti i perfetti Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix, è una storia estremamente intricata che scardina e analizza il fascino del Potere riecheggiando da lontano l’origine di Scientology. Presentata allo scorso Festival di Venezia (qui trovate la nostra recensione) dove si è aggiudicato due dei premi principali – il Leone d’argento per la Miglior Regia e la meritatissima Coppa Volpi per il Miglior Attore consegnata ex-aequo ai due perfetti protagonisti Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix – la pellicola ruota attorno a uno strettissimo e controverso legame. Ossia il legame che nasce tra Lancaster Dodd (Philip Seymour Hoffman), un leader carismatico impegnato nella fondazione di un’organizzazione di stampo religioso (in cui molti, nonostante le smentite del regista, hanno visto degli inevitabili rimandi a Scientology) e Freddie (Joaquin Phoenix), un giovane sbandato e disorientato reduce di guerra che diventerà in brevissimo tempo il suo braccio destro. Una storia di amicizia, ma soprattutto un film che indaga sul fascino del Potere… A completare il cast del film troviamo Amy Adams nei panni della moglie di Philip Seymour Hoffman.

Cliccando sui titoli in grassetto è possibile scaricare i film su iTunes. Non perdete l’occasione di vedere il miglior cinema direttamente a casa vostra! E tornate a trovarci domani per altri consigli e novità.

LEGGI ANCHE

This Is Me… Now, il film di Jennifer Lopez (ispirato al suo nuovo album) a febbraio su Prime Video 27 Novembre 2023 - 20:00

Jennifer Lopez pubblicherà il suo nono album in studio, "This Is Me... Now", il 16 febbraio 2024. Sarà accompagnato dal un documentario targato Prime Video.

In fuga con Babbo Natale dal 15 dicembre su Netflix, ecco il trailer! 27 Novembre 2023 - 19:00

Netflix ha rilasciato il trailer di In fuga con Babbo Natale, una commedia natalizia diretta da Volfango De Biasi, con Giampaolo Morelli e Ilaria Spada.

Aspettando Silent Night, un ripassino sul Vendicatore, l’eroe per eccellenza dell’America 27 Novembre 2023 - 18:15

John Woo riporta in vita un totem della narrazione a stelle e strisce, un personaggio che ha avuto mille volti e mille storie ma una sola finalità.

La società della neve: il trailer del film Netflix di J.A. Bayona 27 Novembre 2023 - 17:30

Il film racconterà l'incidente noto come "disastro aereo delle Ande", già trasposto per il cinema in Alive - I sopravvissuti

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI