Comic-Con – Harrison Ford super-star al panel di Il gioco di Ender

Comic-Con – Harrison Ford super-star al panel di Il gioco di Ender

Di Valentina Torlaschi

enders-game-comic-con-gioco di ender

Nella notte di ieri, il Comic-Con è partito alla grande ospitando nella sala H alcuni dei film più attesi. Tra i grandi nomi di quest’edizione 2013 c’è stato Il Gioco di Ender: l’adattamento cinematografico del Ciclo di Ender, i romanzi fantascientifici per ragazzi scritti da Orson Scott Card. Ecco quindi che sono sbarcati a San Diego il veterano Harrison Ford insieme alle due giovani star Asa Butterfield (Hugo Cabret) e Hailee Steinfeld (Il Grinta) per parlare col pubblico della manifestazione del loro film. All’incontro, moderato da Chris Hardwicke, hanno anche partecipato il produttore Bob Orci e il regista Gavin Hood. Un bel gruppetto di ospiti, anche se c’è da dire – come ci racconta Collider che era presenta in sala – che il pubblico è andato in delirio soprattutto per il “vecchio” Ford  aka Han Solo.

All’inizio è stata mostrata una lunga clip, tanto lunga che era praticamente un nuovo trailer, in cui si sono potute vedere delle battaglie epiche tra l’International Fleet e degli alieni “bastardelli” (cit.), il tutto con uno stile visivo molto raffinato che puntava sulle simmetrie e la profondità di campo [il video non è ancora disponibile in rete, purtroppo]. Dopo il video, il produttore Orci ha parlato della sfida di “tradurre” per immagini il romanzo e, sebbene lui stesso non si sia occupato in prima persona della sceneggiatura, ha voluto studiare e indagare a fondo per capire come mai quella serie di libri fosse così popolare.

enders-game-comic-con

Anche il giovane Asa Butterfield ha avuto le sue belle sfide: il ragazzino ha così raccontato del lungo lavoro svolto e delle lunghe chiacchierate fatte col regista Gavin per riuscire a portare in vita il personaggio di Ender. E una volta sul set, confessa Asa, l’emozione di aver davanti niente meno che una leggenda come Harrison Ford era così forte da fargli perdere la testa… «Cavolo, davanti a me c’è Han Solo!» continuava a ripetersi incredulo.

L’altra giovane star della pellicola Hailee Steinfeld si è invece concentrata nel parlare della preparazione fisica che ha dovuto affrontare per calarsi nel ruolo, e per lei era la prima volta che per un film doveva “trasformare il suo corpo”. La giovane attrice si è sottoposta a un intenso training di 3 settimane in un campo militare in Alabama dove ha anche “studiato” i principali comportamenti dei soldati come marciare, salutare e così via.

Per quel che riguarda Harrison Ford, che è stato il vero mattatore dell’incontro, la star ha dichiarato che l’aspetto che l’ha più convinto nel prender parte a questo film è stata la “questione morale, specialmente la questione morale legata all’aspetto militare”: per lui questi libri sono molto contemporanei in quanto parlano di controllo, di guerre, della complessa manipolazione dei giovani.

Per il regista Gavin Hood, invece, l’aspetto più interessante del libro era il contesto: lui ha subito amato l’ambientazione anche perché gli dava tantissimi spunti visivi. Ma gli è anche piaciuto il messaggio di questo romanzo: “non è solo una storia di buoni contro cattivi, e questo era importante perché gli effetti visivi non sono niente se alla spalle non c’è una grande storia”.

Per concludere, vi riportiamo un surreale domanda-risposta tra il pubblico e la super-star Harrison Ford che ha un qualcosa di backettiano:

Domanda dal pubblico: Se Indiana Jones e Han Solo si incontrassero, cosa si direbbero come prima cosa?
Risposta di Ford: “Hey, ciao! Come stai?”

Applausi!

Qui sotto trovate la sinossi ufficiale di Il Gioco di Ender:

In un prossimo futuro, una ostile razza aliena, che va sotto il nome degli Scorpioni, ha attaccato la Terra. Se non fosse stato per le gesta eroiche del Comandante della Flotta Internazionale, Mazer Reckham (Ben Kingsley), tutto sarebbe andato perduto. In preparazione per il prossimo attacco, lo stimato Colonnello Graff (Harrison Ford) e l’Esercito Internazionale stanno addestrando solo i più promettenti giovani al fine trovare il futuro Mazer. Ender Wiggin (Asa Butterfield) è un ragazzino timido ma che cela una grande intelligenza strategica e che viene estratto dalla sua scuola e arruolato nella elite.Arrivato alla Scuola di Guerra, Ender si destreggia facilmente nelle più difficili simulazioni di battaglia, facendosi notare e guadagnando il rispetto dei suoi compagni. Ender viene presto consacrato da Graff come la prossima grande speranza dell’esercito e inviato alla Scuola di Comando. Là verrà addestrato dallo stesso Mazer Racham per guidare l’esercito in un’epica battaglia che determinerà il futuro della Terra e salverà la razza umana.

A completare il cast del film troviamo inoltre  Ben KingsleyBrendan Meyer,Jimmy Jax PinchakAbigail BreslinIl Gioco di Ender farà il suo ingresso nelle sale americane il 1° novembre 2013; in Italia non c’è ancora una data di uscita ufficiale.

Fonte: Collider

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI