Cinema Ultime News

Comic-Con 2013: Edgar Wright, Simon Pegg e Nick Frost presentano La Fine del Mondo

Pubblicato il 20 luglio 2013 di Filippo Magnifico

The Worlds End Simon Pegg Nick Frost Martin Freeman Foto Dal Film 01

Edgar Wright, Simon Pegg e Nick Frost. Tre nomi che hanno dato vita ad un paio di pellicole, L’alba dei morti dementi e Hot Fuzz, che sono diventate dei veri e propri cult movie, acclamati da registi come Quentin Tarantino e George A. Romero. Titoli che sono stati concepiti come parti di una trilogia, conosciuta come la “Trilogia del Cornetto” (questo perché all’interno di ogni storia viene consumato un tipo specifico di cono gelato).

Il terzo capitolo di questa saga, The World’s End, è pronto per fare il suo ingresso in sala, ma prima ha deciso di fare una capatina al Comic-Con 2013. Presenti al Panel del film Edgar Wright, Simon Pegg e Nick Frost, che hanno deciso di non mostrare materiale inedito della pellicola, mantenendo intatto quell’alone di mistero che la avvolge. Ecco la descrizione dell’incontro:

Il Panel si è aperto con la proiezione del trailer. Subito dopo sono entrati in sala Edgar Wright, Simon Pegg e Nick Frost. Il moderatore Chris Hardwick ha parlato del Barmageddon, il party che la Universal aveva organizzato il giorno prima per il lancio del film, facendo riferimento alla presenza dell’attore Matt Smith e ai punti di contatto tra La Fine del Mondo e Doctor Who. La risposta di Wright è stata: “Se avete guardato Doctor Who e vi siete ritrovati a pensare che sarebbe stato molto più divertente se il protagonista fosse stato completamente ubriaco, questo è il film che fa per voi!”.

Pegg ha parlato del suo personaggio, dicendo che è il villain del film così come l’eroe: “È bloccato negli anni ’90, mentre tutti i suoi amici sono andati avanti”.

Soffermandosi sui protagonisti della Trilogia del Cornetto, Frost ha detto che lui e Pegg hanno cercato di interpretare dei personaggi differenti in ogni film, non volevano interpretare sempre le stesse figure. A proposito del nome “Trilogia del Cornetto”, Wright ha spiegato che al college la sua cura per un dopo sbronza era un cornetto. Per quanto riguarda i colori, il rosso rappresenta il sangue ne L’alba dei morti dementi, il blu rappresenta la polizia in Hot Fuzz e il verde rappresenta gli Alieni ne La Fine del Mondo.

Il film parla di un gruppo di amici che si riuniscono, un po’ quello che è successo nella vita reale, dato che i tre non facevano un film insieme da sei anni. Pegg inoltre ha anticipato una serie di comparsate illustri all’interno della storia.

Pegg ha detto che non si poteva fare a meno di rivelare che La Fine del Mondo avesse a che fare con gli alieni. In uno scenario ideale il pubblico non avrebbe scoperto niente del film, ma ci sono lo stesso moltissime sorprese nel film, che non sono state inserite nei vari trailer.

Per quanto riguarda la partecipazione della star de Lo Hobbit Martin Freeman e il modo con cui è riuscito a partecipare alle riprese del film nonostante i numerosi impegni legati al kolossal di Peter Jackson, Wright ha detto che l’attore ha girato per due mesi, è partito per il lancio promozionale de Lo Hobbit ed è letteralmente tornato il giorno dopo per ultimare le sue scene.

A quanto pare La Fine del Mondo contiene delle scene d’azione molto spettacolari. Le riprese delle sequenze di combattimento sono durate anche diversi giorni e Simon Pegg si è anche rotto una mano durante le riprese.

Tra le domande del pubblico una ha riguardato Spaced, la situation comedy britannica scritta e interpretata da Simon Pegg e Jessica Hynes e diretta da Edgar Wright. È stato chiesto se i due avessero intenzione di esplorare nuovamente quel mondo, ma a quanto pare le speranze sono veramente poche: Spaced parla della gioia della giovinezza, e non sarebbe giusto ritornarci ora.

The World’s End arriverà nelle sale italiane il 26 settembre 2013. Qui trovate il trailer. Il film racconta la storia di cinque amici d’infanzia che decidono di riprovare a portare a termine un pub crawl (la maratona alcolica tra i pub) in cui la meta finale è il locale The World’s End. Ma finire l’impresa non sarà così facile, quando realizzeranno che il futuro dell’umanità poggia sulle loro spalle. Per maggiori informazioni potete consultare le nostre News dal Blog.

Fonte: Collider