Pacific Rim – Abbiamo visto 15 minuti in anteprima: il nostro commento!

Pacific Rim – Abbiamo visto 15 minuti in anteprima: il nostro commento!

Di Leotruman

pacific-rim

Warner Bros ci ha invitato ad una proiezione esclusiva di un footage da 15 minuti di Pacific Rim, il nuovo film diretto da Guillermo del Toro che uscirà nelle nostre sale il prossimo 11 luglio.

Una delle più grosse produzioni dell’anno, un film su scala “gigantesca” in ogni senso possibile. Infatti la trama del kolossal parla di un prossimo futuro in cui la Terra si trova ad affrontare una minaccia apparentemente incontrastabile: in una fossa dell’oceano Pacifico si è aperto un portale dimensionsale, che collega il nostro mondo con un altro. Da questa Pacific Rim iniziano ad emergere dei mostruosi ed enormi Kaiju, alti come palazzi di decine di piani, che distruggono ogni città che incontrano sul loro percorso. L’umanità per contrastarli decide di unire le forze e creare il progetto Jaeger: giganteschi robot alti quanto i mostri, comandati ognuno da due piloti contemporaneamente, e in grado di sorvegliare e combattere ogni Kaiju che emerge dalla fossa.

L’anteprima è iniziata con un saluto del visionario regista, che ha spiegato nel dettaglio cosa avremmo visto (la proiezione è stata in 2D, ma ricordo che il film uscirà anche in 3D dopo un’accurata riconversione). In sostanza una lunga scena dal prologo, un’introduzione didattica necessaria per comprendere quella particolare emergenza e spostare la pellicola su un piano paradossalmente di forte realismo, una scena chiave del film ed infine un combattimento tra un Kaiju e il Jaeger Gipsy Danger nella baia di Hong Kong.

Ecco la descrizione completa:

pacificrim_trailer_hd_screencaps_21

La prima parte fa parte del prologo della pellicola. Viene mostrato come e quando si è formata la Pacific Rim e la voce narrante è del pilota Raleigh Becket (interpretato da Charlie Hunnam). Racconta che aveva 15 anni quando il primo Kaiju è emerso dal portale e ha attaccato San Francisco. La scena che vediamo brevemente nel trailer qui viene presentata in maniera estesa: il mostro distrugge il Golden Gate completamente e buona parte della città, e si parla di oltre 100mila vittime. L’esercito ha tentato subito di contrastare la creatura con le armi a propria disposizione, ma era ricoperta da una corazza solidissima, fatta praticamente di roccia (e appare proprio come roccia!). Sono riusciti ad abbatterla, ma con enorme fatica e con grande dispendio di energie e vite umane (il teschio della creatura viene poi esposto in un museo). Quello che non era possibile sapere è che ogni sei mesi circa sarebbe comparso un nuovo Kaiju dalla fossa, che avrebbe attaccato le città del mondo affacciate sull’oceano Pacifico.

I paesi del mondo decidono di cooperare e fondare la Pan Pacific Defense Corps, organizzazione che ha dato il via al programma Jaeger. “Per combattere i mostri, abbiamo costruito i mostri” è il loro motto, e infatti grazie ad un investimento da miliardi e miliardi di dollari sono stati in grado di costruire i giganteschi robot. Due piloti per ognuno, collegati con un ponte neurale che connette i loro corpi e le loro menti a quelle del Jaeger: devono agire in modo completamente sinergico per farlo muovere e permettergli di combattere ad armi pari. Il programma funziona e i robot riescono a distruggere i vari Kaiju in circolazione. I piloti diventano le nuove rockstar, le persone più popolari al mondo, ospiti nelle trasmissioni tv e idolatrati da tutti. La situazione si fa più tranquilla e la popolazione si sente sicura grazie ai Jaeger di vedetta nelle aree più a rischio del pacifico. Vengono mostrati brevemente anche degli oggetti del merchandising legato ai robot, ai piloti (come scarpe personalizzate) e la pace ritorna a regnare. Fino a quando…

PACIFIC RIM

…fino quando la scena mostrata qui sopra nel banner promozionale. Un uomo e suo figlio sono su una spiaggia innevata a cercare oggetti metallici con un metal detector. Il bambino trova un giocattolo metallico, ma allo stesso tempo il detector inizia a segnalare un grosso oggetti di metallo in arrivo davanti a loro, molto grosso. Troppo grosso. È Gipsy Danger, alto decine e decine di metri, che inspiegabilmente crolla davanti a loro sulla neve. Dal visore del casco fratturato esce Raleigh, completamente insanguinato e sconvolto. Il pilota sembra essere incredulo di quanto avvenuto, e si guarda le ferite prima di svenire di fronte ai due. La telecamera si sposta verso l’alto e mostra gradualmente l’intero corpo del Jaeger, davvero enorme rispetto agli uomini, e paradossalmente nella stessa posa del suo pilota ferito, quasi come se la connessione tra loro ci fosse ugualmente. Entrambi sono legati dallo stesso destino, entrambi sono distrutti.

Non riusciamo a capire dal footage e nemmeno dai trailer usciti fino ad oggi, dove verrà inserita questa scena: sarà all’inizio e poi si procederà per flashback, oppure sarà il punto di svolta che farà crollare le certezze dell’umanità di tenere sotto controllo la minaccia Kaiju?

Pacific Rim - PosterSi passa poi ad una delle sedi del programma Jaeger. Vediamo Stacker Pentecost (Idris Elba) accompagnare Raleigh e Mako Mori (Rinko Kikuchi) in quella che sembra essere la lor prima visita in sede. Si vedono altri due Jaeger, Crimson Typhoon e Cherno Alpha, insieme ai loro rispettivi piloti prima di arrivare nel settore dove è custodito Gipsy Danger, il robot assegnato a Relight e Mako.

È in fase di allestimento e si passa poi alla scena in cui provano a comandare il Jaeger per la prima volta. “Le nostre menti e i nostri ricordi saranno connessi tra loro. Non provare in alcun modo a contrastare il processo” le dice Raleigh, ma nel momento in cui il ponte neurale viene attivato, Mako va in crisi. Sul visore nella sala controllo compare la scritta “Allarme” perché il collegamento sembra avere problemi: la donna infatti non è riuscita a liberare la propria mente e sta rivivendo un suo ricordo di quanto era bambina.

Si tratta dell’attacco Kaiju che ha vissuto nella sua città natale quando aveva solo pochi anni. La vediamo come nel trailer con in mano una scarpa rossa, da sola in mezzo alla strada di una metropoli. Sullo sfondo arriva un enorme Kaiju che la vede e inizia ad inseguirla, e lei svolta in un vicolo e si nasconde dietro un bidone dell’immondizia. Le loro menti sono connesse, e Raleigh compare e prova ad aiutarla, prova a svegliarla da quel ricordo ricordandole che non è reale. Il Kaiju arriva (incredibile il suo volto, formato da una serie di membrane e aperture che si aprono svelando una bocca mostruosa) e vuole attaccare la bambina: Mako alza il braccio per difendersi, ma anche la vera Mako compie tale gesto nella cabina di comando del Jaeger. Senza accorgersi in quanto non cosciente, con quel gesto ha attivato una potente arma di Gipsy Danger che potrebbe distruggere l’intera sede! Tutti allarmati, il compagno prova a farla calmare, la scena termina.

È stata poi mostrata una spettacolare scena conclusiva che Del Toro ha detto far parte di una lunga sequenza da 25 minuti chiamata “la battaglia di Hong Kong“. Viene dato lanciato l’allarme Kaiju nella baia della città asiatica e Gipsy Danger viene preparato. Questa volta i due piloti sono in completa sinergia e riescono a muovere il Jaeger senza problemi. Compare il mostro, che è bellissimo per come è stato realizzato: ha delle strisce fluorescenti blu su tutto il corpo e il suo stesso sangue è di un azzurro acceso, come i suoi occhi. Il Jaeger viene lanciato vicino e come prima cosa gli stacca un organo sempre azzurrognolo dietro la testa, e parte uno schizzo di sangue. Segue un combattimento corpo a corpo che distrugge un ponte e parte del porto della città, anche perché la creatura riesce a lanciare il robot in aria (la scena finale del primo teaser). Gipsy si rialza e dopo alcuni minuti (la scena è stata tagliata ovviamente) riesce a sconfiggere il mostro dopo averlo preso a pugni, avergli rovesciato addosso container e attrezzi vari, e soprattutto dopo aver sparato dei colpi d’arma da fuoco (come enormi missili) a distanza ravvicinata: prima gli stacca un braccio, poi la gamba, il sangue blu illumina la scena, e finalmente il Kaiju cade a terra. Il footage si è concluso poi con la proiezioni di alcune tra le scene più spettacolari viste nei trailer.

Pacific Rim - Foto del Film

Megarobot contro megamostri. Il film sembra essere il sogno mai realizzato della quasi totalità del pubblico maschile al di sotto dei 40 anni, ma la firma di Guillermo DelToro, candidato all’Oscar anche per la sceneggiatura de Il Labirinto del Fauno, è anche garanzia di una storia che attualmente siamo solo in grado di intravedere, e che sembra essere molto appassionante e adatta ad ogni genere di pubblico.

L’eccellenza dei dettagli di questo kolossal, della progettazione al prodotto finito presentato davanti ai nostri occhi, è indiscutibilmente molto elevata. I robot e i Kaiju sono stati creati ispirandosi ad una cultura molto specifica, con omaggi e riferimenti sparsi e più o meno visibili a seconda del grado di passione e di conoscenza dell’argomento. La CG è di fattura elevata e speriamo che il 3D non ridimensioni la scala della pellicola, che attualmente non ha davvero paragoni.

Una delle pellicole che non si possono perdere in questa estate 2013 dal listino senza precedenti!

Pacific Rim farà il suo ingresso nelle sale italiane l’11 luglio 2013. Nel cast ci sono Max MartiniWillem DafoeRon Perlman e Idris Elba. Per maggiori informazioni potete consultare le nostre News dal Blog. Vi ricordiamo inoltre che qui trovate la pagina facebook italiana del film.

Fonte: ScreenWEEK

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI