Ecco la nostra nuova carrellata dei film da noleggiare o acquistare in digital download sull’iTunes Store: una manciata di titoli che potrete (ri)guardarvi, a casa o ovunque vi aggrada, su computer, iPad, iPhone, iPod e sul televisore utilizzando la Apple Tv. Ma anche colonne sonore e app legate al mondo del cinema. Oggi vi proponiamo la divertente e divertita commedia musicale con protagonisti assoluti i 4 membri dei Beatles nei panni di loro stessi in Help!, l’ironico-amaro ultimo film di Fabio Volo che prende in giro l’assurdo mondo degli avvocati sempre al lavoro Studio Illegale, l’elegante trasposizione per il grande schermo del romanzo Anna Karenina con Keira Knightley nei panni dell’eroina del titolo. Inoltre, il simpatico film d’animazione Lorax, una rassegna dei film realizzati negli anni’80 e la app dedicata al più grande e noto database cinematografico: Imdb, aka “la Bibbia del cinema”.
NOVITA’
• Help!
Una chicca imperdibile per chi ama il connubbio tra cinema e musica. Ma anche per chi ama le commedie un po’ surreali e strampalate. Questo è Help! (1965) ossia il secondo film, dopo il successo di A hard day’s night (1964), in cui i mitici Beatles recitano in un film nella parte di se stessi. Sempre diretti da Richard Lester, i 4 musicisti di Liverpool si prestano volentieri al gioco auto-ironico e diventano i protagonisti di questa assurda storia in cui sono perseguitati da gran sacerdote di una setta orientale perché il batterista Ringo Starr possiede un anello da loro ritenuto sacro… Grande comicità dai toni un po’ folli, un po’ demenziali, un po’ alla Monty Python. E naturalmente la colonna sonora è firmata dai leggendari The Fab Four: qui la potete anche acquistare.
• Studio Illegale
La commedia che mette alla berlina il mondo degli avvocati dagli orari assurdi e dalla vita privata inesistente e che vede per protagonista il popolarissimo Fabio Volo qui negli insoliti panni di un legale di successo. Un uomo di successo ma anche un po’ scoppiato e in crisi che arriva a chiedersi se quella che sta vivendo sia veramente un’esistenza soddisfacente. Tratto dall’omonimo blog poi diventato un libro da da 35.000 copie vendute nel 2009 edito da Marsilio e firmato da Duchesne, il film segue le disavventure tra il tragico e il comico di Volo in versione avvocato ambizioso e dalle battute ciniche che sacrifica la sua vita sociale pur di far carriera, fino a quando arriverà una persona a fargli cambiare idea… Definita come una “tragicommedia piena di lavoro, di frustrazioni e di cravatte”, la pellicola è diretta da Umberto Carteni, già autore dell’apprezzato Diverso da chi?
• Anna Karenina
Una originale reinterpretazione firmata da Joe Wright (Espiazione, Orgoglio e Pregiudizio, Hanna) dall’impianto molto teatrale e visionario al tempo stesso del classico della letteratura russa firmato da Lev Tolstoj. Una storia di tradimenti, passioni e amori impossibili che si inseguono in una società “prigione” con le sue regole e pregiudizi. Nei panni della romantica e tormentata protagonista troviamo un’eccellente Keira Knightley che si troverà nel mezzo di un pericoloso triangolo sentimentale che vede coinvolti Jude Law e Aaron Taylor-Johnson. Un film in costume raffinatissimo ed emozionante e con una regia sperimentale. Da vedere.
ANIMAZIONE
• Lorax
Un simpaticissimo cartone animato che è un adattamento del racconto classico del Dr. Seuss, una favola dalla matrice ambientalista. Nato come film per bambini riesce, grazie alla maestria del regia Chris Renaud, di cui ricordiamo L’Era Glaciale 2, a far appassionare grandi e piccoli. Il film racconta la storia di Ted: un ragazzo nato in città, da sempre abituato a vivere in un mondo di plastica e privo di verde. Ma Audrey (Taylor Swift), la ragazza di cui si è innamorato, vuole toccare con mano la realtà non artefatta: vuole un albero. Ted quindi parte alla ricerca di Oncel-er (la voce è di Ed Helms), un eremita che ricorda il tempo in cui non era difficile riposarsi sotto ad un albero. L’uomo racconta al ragazzo come sia stato possibile che tutti gli alberi andassero distrutti. Ted viene così a conoscenza dell’esistenza di Lorax, il Guardiano della Foresta, Lorax, magica creatura che lotta per proteggere il suo, ormai fragile, mondo.
SPECIALE ANNI ’80
Cosa ci hanno lasciato gli anni Ottanta oltre alle BMX, il Commodore 64, il walkman, le spalline imbottite, i capelli accotonati e il cubo di Rubik? Be’, dei film cult: alcuni dei veri e propri capolavori, altri artisticamente meno validi, ma comunque titoli indelebili nell’immaginario dello spettatore cinematografico. Sull’iTunes Store questa settimana è stata raccolta una speciale collezione di film di quegli anni, e così si possono trovare dei must assoluti come il dramma sportivo per eccellenza Momenti di gloria, l’iconica pellicola sulla danza e l’amore Flashdance, il leggendario sci-fi per grandi e bambini E.T. Ma non solo, perché potrete trovare anche i folli e divertenti Ritorno al futuro, Fantozzi contro tutti, Senti chi parla, La guerra dei Roses, Ghostbusters. Oppure, sul fronte drammatico e più autoriale, L’attimo fuggente, Scarface, Christine F.: Noi i ragazzi dello zoo di Berlino, Wall Street.
APP
• Imdb
È il database di cinema e tv più aggiornato e ricco del mondo. Uno strumento imprescindibile per sapere le filmografie di attori e registi, ma anche dati sugli incassi, durate, uscite in tutte le nazioni, curiosità sulla lavorazione di un film, classifiche dei film più amati e suddivise per generi. In poche parole: “la Bibbia del cinema”. Non se ne può fare a meno, anche su cellulare e ipad.