BoxOffice – Into Darkness in testa con 1 milione, incassi dimezzati per la classifica

BoxOffice – Into Darkness in testa con 1 milione, incassi dimezzati per la classifica

Di Leotruman

star-trek-into-darkness

Primo weekend di caldo torrido dopo una primavera saltata a piè pari, la partita della Nazionale di calcio nella giornata di ieri. Il risultato inevitabile è stato il calo degli incassi complessivi rispetto alla scorsa settimana (il 50% in meno), anche se il rovescio della medaglia è un +50% rispetto al raccolto dello scorso anno, che si ricorda come il peggior giugno cinematografico di sempre (soprattutto a livello distributivo).

Il weekend di “stanca” l’ha pagato soprattutto Into Darkness: Star Treksequel dello Star Trek diretto sempre da J.J. Abrams, che è uscito mercoledì nelle nostre sale. Il film, che ha già raccolto 414 milioni di dollari nel mondo (oltre 200 negli USA), ha incassato nei suoi primi 5 giorni qui in Italia 1.04 milioni di euro, con una media nel weekend da circa 2mila euro per copia. Il risultato rispecchia quanto raccolto dal primo film, che in tre giorni totalizzò 900mila euro (in 2D). Il film chiuse la propria corsa a 2,2 milioni, risultato che si pensa Into Darkness possa superare: i dati dei primi feriali ci aiuteranno a capire se questo sarà possibile o meno.

Tutte le altre pellicole in sala hanno perso dal 60% al 70% rispetto allo scorso fine settimana. After Earthil film diretto da M. Night Shyamalan e interpretato da Will Smith & figlio, non può lamentarsi dei 717mila euro raccolti anche in questo suo secondo fine settimana, e per numero di presenze è rimasto nettamente in testa nel weekend (112mila contro 93mila spettatori): pare che il 3D sia sia dimostrato un’ulteriore zavorra per Into Darkness, visto che tra i due film di fantascienza il pubblico sembra essersi direzionato verso quello in due dimensioni.

Proseguendo troviamo Una Notte da Leoni 3, con 636mila euro e ben felice di avere 11.6 milioni di euro in cassa dopo quasi 3 settimane di programmazione. Soddisfatti anche La Grande Bellezza Fast and Furious con altri 263mila euro e 194mila euro raccolti, per due totali rispettivamente di 5.7 milioni e 12.7 milioni.

Tra altre nuove uscite il thriller Hates – House at the End of the Street, con il premio Oscar Jennifer Lawrence, non va oltre i 110mila euro nei quattro giorni. Poco sotto la commedia italiana Niente può fermarci e la riedizione in 3D di Monsters & Co con 98mila euro (Monsters con un giorno in meno). Le medie per sala di queste pellicole sono a dir poco disastrose: intorno ai 500 euro per copia!

Archiviando questo weekend di calo generalizzato, è tutto pronto per l’arrivo de L’Uomo d’Acciaio in Italia: quanto incasserà nel nostro paese dopo i record USA?

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!

LEGGI ANCHE

Box Office Italia: Assassinio a Venezia supera i 4 milioni 24 Settembre 2023 - 8:38

Assassinio a Venezia supera i 4 milioni di euro in Italia. Seguono Oppenheimer e Gran Turismo.

Box Office Italia: Assassinio a Venezia sempre primo 23 Settembre 2023 - 10:12

Assassinio a Venezia si aggiudica un altro venerdì. Seguono Oppenheimer e Gran Turismo.

Box Office Italia: Assassinio a Venezia non molla la prima posizione 22 Settembre 2023 - 9:48

Assassinio a Venezia continua a guidare la Top10. Seguono Oppenheimer e Gran Turismo.

Box Office Italia: Assassinio a Venezia supera i 3 milioni 21 Settembre 2023 - 10:11

Assassinio a Venezia continua a guidare la Top10 e supera i tre milioni di euro in Italia. Seguono Oppenheimer e Gran Turismo.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI