«Ma perché diavolo ora siamo noi genitori a cercare l’approvazione dei nostri figli mentre loro non fanno nulla per compiacerci?». Questa è la domanda che si fa e ci fa Chiara tramite il suo video-diario nella nuova puntata di Una mamma imperfetta, la web-serie firmata da Ivan Cotroneo (apprezzato sceneggiatore per cinema e tv nonché regista di La kryptonite nella borsa) sulle sulle “desperate mums” di oggi. Negli 8 minuti del quinto episodio che vi riportiamo sotto, la sempre più brava e credibile protagonista Lucia Mascino descrive un mondo immaginario ma neanche troppo lontano dalla realtà dove i bambini giudicano e criticano i genitori dandnogli i voti con le palette, e allora via con la sfilza di 5, 4, 2! Insufficienze anche gravi per il polpettone, il ritardo fuori da scuola, l’ordine in casa…
Questo tema della “dittatura dei figli”, del fatto che ormai sempre più genitori facciano di tutto pur di piacere ai figli e abbiano quasi paura di dirgli dei “no” è interessante e attuale. E come al solito l’argomento è affrontato con escamotage simpatici, in primis i voti con le palette ma anche il ribaltamento dei ruoli con mamma e papà in cameretta che prendono ordini dai loro marmocchi. Ma non esistono più i figli di una volta?
Nella puntata viene poi presentato Eugenio Lentini: un papà mollato da un giorno all’altro dalla moglie con tanto di figlia da accudire. Inizialmente disperato e disorientato nel ruolo di padre single, l’uomo viene aiutato da Chiara e dalle altre mamme imperfette salvo poi trasformarsi in un “mostro”: un papà terribilmente bravo che decora con gli stencil la cameretta della sua bimba, prepara pasta di grano saraceno fatta in casa, intasa di mail la posta degli altri genitori con proposte di riverniciatura dei bagni della scuola o lotte per avere una palestra. Un personaggio esasperato e divertente, non trovate?
Infine, al punto di vista della regia e dello stile, la scelta di inserire dei filmati “d’epoca” in super 8 è bella, azzeccata e funzionale al racconto.
Una mamma imperfetta è una serie tutta italiana pensata appositamente per la rete che, in episodi di 8 minuti, fotografa le giornate diversamente tranquille di una tipica mamma di oggi tra mille commissioni, lavoro, amiche, figli. Donne sull’orlo di una crisi di nervi, sempre di corsa, con mille commissioni da fare (dall’allenamento di calcetto del figlio alla lezione di ginnastica ritmica della figlia passando per lavanderie e supermercati) che, per quanto disperate ed esaurite, riescono comunque a essere felici. E soprattutto a ridere (e far ridere) di se stesse. La serie è trasmessa tutti i giorni (dal lunedì al venerdì) sul sito del Corriere della sera; da settembre andrà in onda anche su Rai 2 in prime-time. Tornate a trovarci anche domani per commentare insieme la nuova puntata.