Anche abbastanza a ragione, nell’immaginario comune la madre italiana è quella apprensiva, che sacrifica la propria vita ai figli, che li segue in qualsiasi cosa facciano e fa tutto al posto loro. Su questo stereotipo (che in quanto tale ha un’ineluttabile fondo di verità) si basa la 14° puntata di Una mamma imperfetta, la web-serie firmata da Ivan Cotroneo (apprezzato sceneggiatore per cinema e tv nonché regista di La kryptonite nella borsa) sulle “desperate mums” di oggi: donne sull’orlo di una crisi di nervi, sempre di corsa, con mille commissioni da fare (dall’allenamento di calcetto del figlio alla lezione di ginnastica ritmica della figlia passando per lavanderie e supermercati) che, per quanto disperate ed esaurite, riescono comunque a essere felici.
La protagonista Chiara si domanda se, in quanto mamma italiana standard molto premurosa e ben poco autoritaria, stia conducendo bene il suo compito di genitore. Per proporre allo spettatore la questione, si utilizza un bel trucco di sceneggiatura in cui vengono “intervistate” altre tipologie di madri di diverse nazionalità, dalla francese libertina alla moldava sicurissima di sé passando per la cinese risolutisima che infatti è soprannominata la “madre tigre”. Nel video, ognuna di loro dispensa consigli e regole di vita… Il risultato è una puntata divertente e molto godibile in cui viene data una certa visibilità anche al personaggio della tata-donna delle pulizie moldava di Chiara: una donnetta molto simpatica che speriamo abbia spazio anche nei prossimi episodi.
La serie Una mamma imperfetta è trasmessa tutti i giorni (dal lunedì al venerdì) sul sito del Corriere della sera; da settembre andrà in onda anche su Rai 2 in prime-time. Tornate a trovarci anche domani per commentare insieme la nuova puntata.
Guarda il 14° episodio: cosa ne pensate?