Gli ultimi 12 mesi per il regista-comico-sceneggiatore-doppiatore-produttore Seth MacFarlane sono stati incredibili. La commedia Ted, suo esordio alla regia, è riuscita ad incassare 549 milioni di dollari in tutto il mondo dopo esserne costati solo 50: uno dei più grandi successi di sempre per il genere e per un film R-rated. Inoltre MacFarlane ha condotto con grande successo e apprezzamento la cerimonia degli Oscar a fine febbraio, che ha portato ad un forte incremento degli ascolti.
Il meritato regalino che si è fatto il comico, creatore de I Griffin?
Non essendo sposato e non avendo figli (ha rotto a marzo con l’attrice Emilia Clarke di Game of Thrones) ha pensato di concedersi un piccolo vezzo: si è fatto costruire una “mini” sala IMAX nella sua casa di Beverly Hills, del valore di 1 milione di dollari. Non sono note le dimensioni della stanza e dello schermo, ma pur non raggiungendo i livelli del BFI di Londra ci aspettiamo siano consistenti.
MacFarlane ha poi installato il sistema Prima Cinema, un servizio che è attivo negli States per persone con un reddito a diversi zero, che permette di vedere i film in uscita nel weekend cinematografico nella comodità della propria casa, evitando paparazzi e fan indiscreti. Il prezzo? 35mila dollari per l’apparato e il biglietto da staccare per ogni pellicola noleggiata è di 500 dollari.
Tutti a casa di Seth questa sera?
Fonte: THR