Gli elementi per fare un film “carino” ci sono tutti: una storia su di un anziano che, ingenuamente, pensa di aver vinto davvero quel milione di dollari annunciatogli da una delle tante pubblicità che (un tempo) arrivavano via posta ordinaria comunicando lo straordinario esito di una misteriosa estrazione, una famiglia che lo asseconda dolcemente per non far crollare il suo sogno, la provincia americana sullo sfondo, un cast di facce inedite, o quasi (Bruce Dern, Will Forte, June Squibb), ma bravissimi ed un malinconico bianco e nero scelto per rendere tutto ancora più “autentico”.
Nebraska è il classico tipo di lavoro che, da un punto di vista americano, si sa bene che si rivolge solo ad un pubblico di cinefili e, così, senza neanche nasconderlo troppo, cerca di andare incontro il più possibile ai loro gusti. Niente di male, il gioco di Alexander Payne funziona: ci si diverte e ci si commuove guardando questo “piccolo” road-movie che basa la propria forza sugli esileranti dialoghi e sugli scavati volti dei protagonisti, attori che sembrano portare in dote un carico di esperienze che la sceneggiatura non ha bisogno di spiegare. Payne, che in questo caso non ha scritto la sceneggiatura (lo ha fatto Bob Nelson, al suo debutto dopo varie serie televisive), ama i film composti da incontri: lo era Sideways, lo era l’ultimo Paradiso Amaro e lo è anche questo, anche se differentemente dai due succitati, Nebraska sembra un pochino più furbetto a partire, come detto, dalla confezione (il bianco e nero si poteva davvero evitare). E così il risultato finale è un film che intrattiene piacevolmente per i suoi cento minuti di durata andando a parare esattamente dove ci si aspetterebbe, ma che lascia poco però negli occhi e nel cuore dello spettatore. E da questo punto di vista, da Payne è sempre lecito aspettarsi di più.
VOTO: 3/5
Il film farà il suo ingresso nelle sale italiane verso la fine dell’anno distribuito da Lucky Red.
Anche quest’anno ScreenWeek è al Festival di Cannes per raccontarvi tutto il cinema d’autore e gli eventi della Croisette in diretta: trovate tutta la copertura nella nostra Sezione Speciale.