Jurassic Park 4 – Colin Trevorrow conferma che il film verrà girato nell’isola di Nublar

Jurassic Park 4 – Colin Trevorrow conferma che il film verrà girato nell’isola di Nublar

Di Marlen Vazzoler

jurassic-park-4

È bastato scrivere la parola ‘Nublar’ e postare una foto su Twitter, al regista Colin Trevorrow, per confermare che Jurassic Park 4 sarà ambientato nell’isola Nublar, dove si è svolto il primo film di Jurassic Park. Il paesaggio è sempre stupendo, manca solamente l’aggiunta di un dinosauro in computer grafica!


Dopo la fuga in elicottero dal parco di John Hammond, del matematico Ian Malcolm, del paleontologo Alan Grant, della paleobotanica Ellie Sattler e dei nipotini di Hammond, Tim e Lex Murphy, non sappiamo cosa sia successo all’isola e ai suoi dinosauri. Nei film successivi, Il mondo perduto e Jurassic Park III, l’azione è stata spostata sul sito B, l’isola Sorna.

Qualcuno ha intenzione di riaprire il parco? Oppure di mettere le mani sui contenitori in cui è stato preservato il DNA dei dinosauri? La location potrebbe implicare anche il ritorno di alcuni dei vecchi personaggi principali? Questa location ci fa venire in mente tante domande, e la mancanza di dettagli sulla trama del film, ancora segretissima, permette alla nostra immaginazione di correre libera.

Infine possiamo notare che l’immagine appartiene a una pellicola super 35mmm, che ha solitamente un rapporto d’aspetto di 1,33:1 ma che permette di creare immagini widescreen anamorfiche con rapporto 2:40:1. In entrambi i casi, ci troviamo di fronte a dei rapporti d’aspetto ben diversi da quello usato nel film originale, di 1,85:1. Di solito questo tipo di pellicola viene usata quando si vuole girare in widescreen, ma non si vuole comprimere l’immagine con delle lenti anamorfiche, per questo vengono usate delle lenti sferiche standard. Con la super 35mmm viene utilizzato l’intero fotogramma e non viene lasciato spazio per registrare la colonna sonora. Questo tipo di pellicola è difficile da trattare in post, perché richiede un ingrandimento ottico, ma se usata bene, permette di realizzare dei film eccellenti, basti pensare che è la pellicola preferita usata da David Fincher e da James Cameron.

Fonte Colin Trevorrow

LEGGI ANCHE

David McCallum è morto: addio al dottor Mallard di NCIS 26 Settembre 2023 - 11:38

David McCallum è morto lunedì mattina al New York Presbyterian Hospital all’età di 90 anni per cause naturali.

Martin Scorsese sugli Oscar e Shutter Island, potrebbe dirigere ancora uno o due film in futuro 25 Settembre 2023 - 19:28

Martin Scorsese parla del suo rapporto con l'Academy, e sembra pentirsi di aver realizzato Shutter Island

Prime Video: Si pagherà per non avere la pubblicità 24 Settembre 2023 - 12:00

Dopo HBO Max (ora MAX), Netflix e Disney+, anche su Prime Video arriveranno gli annunci pubblicitari.

Sciopero degli sceneggiatori: un accordo è vicino? 23 Settembre 2023 - 17:00

Le trattative tra sceneggiatori e produttori proseguono e si comincia a intravedere una luce alla fine del tunnel.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI