Non male gli 8 milioni di euro incassati dalla classifica in questo weekend cinematografico, quasi il doppio rispetto allo scorso anno. Il merito è senza dubbio di due pellicole, e la prima è Il Grande Gatsby, il nuovo adattamento del romanzo di Francis Scott Fitzgerald diretto dal regista di Moulin Rouge Baz Luhrmann, con protagonista Leonardo DiCaprio (Gatsby).
Nei suoi primi 4 giorni di programmazione il dramma romantico in 3D ha raccolto 2.89 milioni di euro, con una media per copia di poco inferiore ai 4mila euro (oltre 740 gli schermi monitorati!). Un esordio molto convincente, anche se ora è tutto nelle mani del passaparola: a che cifra può aspirare la pellicola? Nel mondo sono già 132 i milioni di dollari incassati in poco più di una settimana, e non dovrebbe faticare a superare i 211 milioni di Australia, record per ora del regista.
Ieri Gatsby ha dovuto cedere la prima posizione in classifica per solamente 3mila euro a Violetta L’Evento!, l’evento cinematografico con attività all’insegna della musica e del mondo di Violetta, la serie tv tweens di Disney che ha un enorme successo nel nostro paese. Solamente 2 giorni di programmazione, e i fan hanno partecipato attivamente durante lo spettacolo rispondendo a quiz sulla serie, ballando, cantando, per poi assistere all’anteprima del primo episodio della seconda stagione in arrivo il prossimo giugno su Disney Channel. Ieri ben 847mila euro raccolti dall’evento, per un totale di 1.79 milioni di euro in due giorni (media di 4800 euro per copia)! Quasi 253mila euro fan sono accorsi in due giorni, un record senza dubbio per una manifestazione di questo genere nel nostro paese.
Iron Man 3 scende al terzo posto con altri 572mila euro raccolti, per un totale ormai vicino ai 15 milioni e mezzo di euro. La pellicola chiuderà quindi intorno ai 16 milioni, due milioni in meno di The Avengers e tra i migliori risultati di sempre per un cinecomic nel nostro paese (dietro gli Spider-Man e i Vendicatori). Attenzione però: causa Festa del Cinema e numero inferiore degli spettatori 3D, i 2.18 milioni di spettatori di Iron Man 3 sono già superiori ai 2.133 milioni registrati lo scorso anno da The Avengers. L’ultimo capitolo della saga di Tony Stark è stato quindi più visto rispetto al crossover (ricordo che nel mondo ha già superato il miliardo di dollari di incasso).
Calo ridotto rispetto al weekend della Festa del Cinema per La Casa, il remake del cult horror diretto da Sam Raimi, con 441mila euro raccolti (l’11% in meno della scorsa settimana), mentre Hansel & Gretel: Cacciatori di Streghe incassa 379mila euro: i totali sono rispettivamente di 1.22 e 2.5 milioni per le due pellicole. Dopo Mi Rifaccio Vivo (287mila) troviamo Effetti Collaterali (233mila, 1.5 milioni) e L’Uomo con i Pugni di Ferro (218mila euro, totale 703mila). Tra le nuove uscite, 16esima posizione per A Lady in Paris (53mila euro raccolti in 37 schermi), mentre Ameriqua è in 20esima con 23mila euro (52 sale).
Positivi gli incassi di maggio, pronti ad esplodere nuovamente grazie all’arrivo di Fast & Furious 6 mercoledì, seguito da Una Notte da Leoni 3, due franchise molto amati nel nostro paese. Chi vincerà la sfida degli incassi e quali vette raggiungeranno?
Potete trovare altri dati su Cineguru. Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!