È il film più piccolo del mondo, ma non stiamo parlando dei mini-cortometraggi da 6 secondi realizzati con Vine e presentati anche al Tribeca Festival. E il suo protagonista è grande solo pochi nanometri.
Ecco un interessante progetto creato da IBM: il settore ricerca, dopo aver sperimentato per anni tecniche di archiviazione dati con gli atomi, ha creato 250 fotogrammi stop-motion raffiguranti un bambino che gioca con il suo cane. Tutti i personaggi sono realizzati però non con la plastilina, ma proprio con gli atomi!
Non pensate sia un’operazione semplice, nonostante il filmato sia lungo soli 60 secondi. È stato necessario utilizzare con estrema precisione le due tonnellate di microscopio atomico a effetto tunnel, che opera a meno 260 gradi, per “spostare” gli atomi di una superficie di rame con una sorta di ago spesso solamente 1 nanometro di una superficie di rame.
Spostando e posizionando gli atomi uno ad uno, ecco il risultato!
Potete vedere qui sotto non solo l’ingombrante “cinepresa”, ma anche il logo di Star Trek realizzato sempre con gli atomi:
Fonte: mashable