News

I network USA annunciano le serie promosse e quelle bocciate

Pubblicato il 10 maggio 2013 di emanuele.r

Maggio è il momento in cui i network americani svelano i loro palinsesti futuri. Non è ancora arrivato il momento definitivo dagli upfronts e le presentazioni dei palinsesti, ma cominciano ad arrivare le prime notizie sulle serie rinnovate e quelle cancellate.

Non troppe le novità a parte il fatto che ABC ancora non ha ufficializzato le serie rinnovate a parte C’era una volta; per contro ha chiuso o cancellato serie intriganti come 666 Park Avenue, Don’t Trust The B—- in Apartment 23, Last Resort, Private Practice e Zero Hour. CBS invece come già detto qualche tempo fa ha rinnovato tutte le sue serie di punta, cancellando solo Made In Jersey e
Partners. Fox anche ha fatto il pieno di rinnovi, sia per le serie live che animate, chiudendo Fringe e cancellando serie come Touch di alto budget ma basso rendimento (cancellate anche Ben And Kate e The Mob Doctor).

La crisi NBC costringe invece il network a fare molta pulizia: se sorprende la conferma di Chicago Fire, non è altrettanto per la cancellazione di 1600 Penn, Animal Practice, Deception, Do No Harm, Guys With Kids, Up All Night e Whitney. Salvi tutti gli hit del network, a partire da Revolution. Anche The CW può dirsi soddisfatta: confermata nonostante ascolti mediocri The Carrie Diaries, le serie più amate dai ragazzi restano senza problemi, confermando la solidità del target, mentre falliscono i progetti più ambiziosi come Cult, Emily Owens, M.D. Addio anche a 90210.

Nessuna sorpresa quindi, ma anche la conferma della crisi della tv broadcast, soppiantata dalla migliore qualità delle reti via cavo che ora diventa anche quantità di ascoltatori, e che porta i network in chiaro a confermare serie di ascolti non proprio travolgenti pur di avere un palinsesto completo e non dover investire in troppe serie nuove, la maggior parte delle quali supera a fatica il primo o il secondo anno.

Commentate la notizia e restate con Screenweek.