Un risultato travolgente, non solo vicinissimo ai record registrati da alcuni cinecomic (come il recente Iron Man 3), ma anche tra i migliori di sempre per un esordio nel mese di maggio e per un action movie in Italia.
Parliamo di Fast and Furious 6, il sesto capitolo del franchise Fast & Furious diretto da Justin Lin con Vin Diesel nei panni di Dom Toretto: la pellicola è stata capace di incassare ben 7.333 milioni di euro in cinque giorni (più le anteprime di martedì sera), di cui 5.7 milioni nel weekend “classico” da quattro giorni. La media per sala è folle: oltre 8600 euro, tra l’altro senza beneficiare del sovrapprezzo 3D. Già 1.055.379 italiani sono corsi in sala a gustarsi questo nuovo episodio, la metà delle presenze totale di Iron Man 3 e risultato non troppo lontano dal totale di Fast Five, che due anni fa concluse la corsa a con 10.928.780 euro in cassa e 1.665.423 presenze (nei primi 5 giorni incassò poco meno di 4.9 milioni).
A questo punto la pellicola proverà a raggiungere la soglia dei 15 milioni a fine corsa, ma senza dubbio si trasformerà nel maggiore successo della saga nel nostro paese, così come sta avvenendo negli USA e nel mondo intero (già 275 milioni di dollari incassati!).
Ottimo risultato per La Grande Bellezza, la nuova fatica di Paolo Sorrentino presentata a Cannes (ma tornata a casa a mani vuote). Il pubblico ha premiato nuovamente l’autore, che ha sorpassato Gatsby e raggiunto il secondo posto: ben 1.88 milioni di euro incassati in quattro giorni (media “invernale” da 4200 euro!) per un totale di 2.26 milioni nei primi sei giorni di programmazione. Un altro successo dopo il risultato positivo di These Must Be the Place, che raccolse più di 6 milioni di euro a fine corsa.
Scende al terzo posto ma continua a convincere Il Grande Gatsby, il nuovo film diretto dal regista di Moulin Rouge Baz Luhrmann con protagonista Leonardo DiCaprio. Poco meno di 1.6 milioni di euro raccolti anche in questo fine settimana dalla concorrenza spietata (-45%), per un totale che ha già raggiunto i 5.35 milioni di euro. Avendo superato i 5.1 milioni di euro di Australia, è già il miglior risultato per il regista al nostro botteghino (Moulin Rouge non andrò oltre i 4.8 milioni nel 2001, 844mila presenze contro le 855mila di Gatsby).
Quarta posizione per Epic, il nuovo film d’animazione prodotto dalla 20th Century Fox Animation in collaborazione con i Blue Sky Studios e diretto da Chris Wedge (L’era glaciale), uscito in contemporanea con gli USA (si parla di 45 milioni nell’affollato weekend del Memorial Day!). Il cartoon ha raccolto per ora poco meno di 1.2 milioni (media di circa 2mila euro), ma probabilmente avrà una lunga tenuta grazie al passaparola e all’assenza di prodotti per famiglie per un bel po’ di tempo. Iron Man 3 è ormai vicinissimo ai 16 milioni di euro, ma in questo weekend ha raccolto solo altri 221mila euro: la sua corsa è ormai quasi finita e può essere più che soddisfatto con i suoi 2.26 milioni di spettatori (più di The Avengers!). Dopo La Casa con 172mila euro (1 milione e mezzo il totale), troviamo solo pellicole che hanno raccolto meno di 100mila euro in quattro giorni.
In totale sono 11.531.616 gli euro raccolti in questo weekend, il 108% in più rispetto allo scorso anno quando Men in Black 3 non andrava oltre i 2.3 milioni all’esordio. Ci aspetta un’estate bollente, visto che sono in arrivo Una Notte da Leoni 3, After Earth, Into Darkness e l’Uomo d’Acciaio solamente nelle prossime settimane!
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!