Cinema Ultime News

Cannes 2013 – Festival al via, ecco i dettagli!

Pubblicato il 15 maggio 2013 di Valentina Torlaschi

Prende il via questa sera con l’anteprima de Il Grande Gatsby, il 66esimo Festival di Cannes: la kermesse francese che celebra il più importante cinema d’autore su scala mondiale ma che è anche l’occasione per veder sfilare sul tappeto rosso della Criosette alcune delle più acclamate star hollywoodiane. In poche, parole, Cannes è un appuntamento imperdibile che riesce a far intersecare le due anime della settima arte: quella artistica e quella glam.
Dal nostro Paolo Sorrentino all’acclamatissimo regista danese Nicolas Winding Refn passando per Sofia Coppola fino a Roman Polanski e Steven Soderbergh, questi sono solo alcuni dei registi più originali del panorama mondiale che si alterneranno coi loro film sugli schermi del Festival. Per prepararvi a questa maratona di grande cinema, abbiamo ricapitolato per voi i dettagli più importanti della manifestazione. Ecco la nostra guida alla 66esima edizione del Festival di Cannes.

La Giuria
A presiedere la squadra di artisti che assegnerà l’ambita Palma d’oro quest’anno troviamo niente meno che Steven Spielberg mentre gli altri giurati sono: Ang Lee, Nicole Kidman, Christopher Waltz, Vidya Balan, Lynne Ramsay, Cristian Mungiu, Naomi Kawase e Daniel Auteuil. Insomma una summa di nomi di provenienza artistica e culturale anche molto diversa tra loro e che quindi rappresenterà una bella pluralità di voci e visioni.

La madrina
A fare gli onori di casa nelle cerimonie di apertura e chiusura del Festival quest’anno sarà la dolcissima Audrey Tautou: quel volto acqua e sapone dai grandi occhi scuri che si è affermato con lo stralunato personaggio di Amélie Poulin e che poi è diventato icona per la celebre fragranza di Coco Chanel. Sarò lei la madrina del Festival 2013: un onore che l’anno scorso era era toccato alla Berenice Béjo di The Artist. Cogliamo l’occasione per ricordare che Audrey Tautou è protagonista del nuovo atteso lavoro di Michel Gondry, L’ecume des jours dal romanzo di Boris Vian, uscito in Francia il 24 aprile e nei prossimi mesi – si spera – anche nei nostri cinema.

Il Grande Gatsby Leonardo DiCaprio Premiere di New York foto 1

Le star attese
Tra i grandi e numerosissimi nomi che sfileranno sul tappeto rosso ci saranno: Leonardo DiCaprio, Ryan Gosling, Michael Douglas, Matt Damon, Justin Timberlake, Benicio Del Toro, James Franco. Mentre sul fronte femminile troveremo: Carey Mulligan, Emma Watson, Zoe Saldana, Marion Cotillard, Kristin Scott Thomas, Tilda Swinton. E questo solo per citarne alcune…

Il Grande Gatsby Leonardo DiCaprio Carey Mulligan Joel Edgerton foto dal film 2

Film d’apertura
Ad aprire le danze questa sera sarà lo sfarzoso adattamento per il grande schermo dello splendido romanzo di Francis Scott Fitzgerald ambientato negli anni ’20: Il Grande Gatsby. Diretto da Baz Luhrmann (regista di Moulin Rouge, Australia, Romeo + Juliet), il film vede come protagonista il misterioso e ricco Jay Gatsby (interpretato da un perfetto Leonardo DiCaprio) il quale ritroverà il suo amore del passato Daisy Fay (Carey Mulligan) ora sposata con il noto giocatore di polo Tom Buchanan (Joel Edgerton). Gatsby vuole a questo punto riconquistare Daisy a tutti i costi anche se, come gli ripete il vicino di casa scrittore Nick Carraway (Tobey Maguire) “non si può ripetere il passato”… Un tripudio di feste, ambiguità, delusioni ed eccitazioni raccontato con l’originalissimo ed eccentrico stile di Luhrmann. 

Only God Forgives - Foto dal Film

I Film in concorso
Per la prestigiosa Palma d’oro, tra i titoli più attesi che si sfideranno nel Concorso ufficiale segnaliamo: il nuovo noir del danese Nicolas Winding Refn Only God Forgives con Ryan Gosling, il nostro Paolo Sorrentino con la commedia gottesca-amara La Grande Bellezza con Toni Servillo e Carlo Verdone, Steven Soderbergh con il biopic Behind the Candelabra, Roman Polanski con La Venus a la Fourrure, i fratelli Coen con Inside Llewyn Davis. E poi i film di Alexander Payne, del talentuoso Abdellatif Kechiche (Venere Nera, Cous Cous), del maestro del cinema orientale Takashi Miike, di James Gray (Two lovers), del Premio Oscar iraniano Asghar Farhadi (La separazione), dell’attrice-regista Valeria Bruni Tedeschi, di Jim Jarmush.

La Grande Bellezza Toni Servillo foto dal film 1

Gli italiani sulla Croisette
Oltre al già citato Sorrentino, altro film italiano sulla Croisette (ma non in Concorso bensì nella sezione Un certain Regard) è Miele: il debutto alla regia dell’attrice Valeria Golino, un film toccante sul delicato tema dell’eutanasia con Jasmine Trinca come protagonista. In Italia, la pellicola è già uscita nelle scorse settimane raccogliendo un buon riscontro di critica (meno di pubblico). Inoltre, all’interno della Semaine de la critique, sarà presentato Salvo dei palermitani Antonio Piazza e Fabio Grassadonia: storia di un killer di mafia che incontra una ragazza cieca

The Bling Ring - Foto del Film

Altri film da tenere d’occhio
Nelle interessanti sezioni collaterali del Festival, troviamo come film d’apertura di Un Certain Regard, The Bling Ring: l’ultima fatica di Sofia Coppola in cui la dolce Emma Watson si è trasformata in una ragazza ribelle che sfodera comunque il suo lato più sensuale e si improvvisa ladra. Tra le sue vittime, niete meno che… Paris Hilton!
Vale la pena segnalare, nel Fuori Concorso, All Is Lost: nuovo film del bravo J.C. Chandor (Margin Call) con protagonista assoluto Robert Redford nel mezzo di una lotta solitaria con il mare. E poi, nell’Un Certain Regard, l’inarrestabile James Franco, regista e protagonista di As I Lay Dying (tratto da Mentre morivo di Faulkner)

Screenweek sarà presente alla 66esima edizione del Festival di Cannes. Tornate a trovarci per aggiornamenti, recensioni, news dalla Croisette!