Cannes 2013 – Blood Ties di Guillaume Canet, la recensione

Cannes 2013 – Blood Ties di Guillaume Canet, la recensione

Di Andrea D'Addio

Blood Ties - Foto del Film

Guillaume Canet sbarca in America. Reduce dal successo internazionale di Piccole Bugie Tra amici, l’attore e regista francese decide di puntare su una storia che conosce bene, quella di un libro di Bruno e Michel Papet, già portata sullo schermo nel 2008 da Jacques Maillot con il titolo Les Liens du Sang di cui, uno dei due interpreti era proprio lo stesso Canet.

Insomma, si gioca sul sicuro, anche se stavolta il tutto non si svolge oltrealpe, bensì a New York. Siamo nel 1954 e un piccolo criminale che ha già passato più di dieci anni in prigione sta per finalmente per essere liberato. Ad attenderlo c’è il fratello, uno stimato poliziotto. Il rapporto tra i due è difficile da ricucire e peggiore quando, come ci si può aspettare, l’ex detenuto ritorna nel giro della mala….

Un buon film di genere e poco più. Canet dimostra di essere un regista pragmatico e adatto al grande pubblico, ma sia in termini di scrittura che di regia si accontenta di portare a casa il risultato. E così il film construisce a poco a poco una serie di relazioni familiari e affettive di cui fin dall’inizio si può prevdere svolgimento e conclusione. Tutto già visto (sembra un mix tra Romanzo Criminale e I padroni della notte di James Gray, non a caso produttore di questo film), ma non per questo il giudizio è negativo. Le due ore e venti di pellicola scorrono fluide, il cast è ben assortito: Billy Crudup è un talento sottoutilizzato da Hollywood che finalmente qui recita da protagonista, Clive Owen nei panni del cattivo finalmente azzecca un film dopo molto tempo, Zoe Saldana è bellissima e già questo spiega perché due uomini nel film facciano di tutto per averla, giusto Mila Kunis Marion Cotillard risultano un po’ in ombra (ma la Cotillard è la compagna di Canet, gli avrà fatto una cortesia). Insomma, buon cinema commerciale. A volte va bene anche così.

Blood Ties - Foto del Film

Anche quest’anno ScreenWeek è al Festival di Cannes per raccontarvi tutto il cinema d’autore e gli eventi della Croisette in diretta: trovate tutta la copertura nella nostra Sezione Speciale.

LEGGI ANCHE

Ottobre 2023 su Disney+: ecco tutte le novità in arrivo sulla piattaforma 22 Settembre 2023 - 20:42

Il 16 ottobre ricorre il 100° anniversario della Disney e verrà festeggiato su Disney+ con il cortometraggio Once Upon A Studio!

Diabolik chi sei? Il trailer del terzo film di Diabolik, dal 30 novembre al cinema 22 Settembre 2023 - 18:45

Diabolik chi sei?, terzo capitolo della trilogia dei Manetti Bros., arriverà nelle nostre sale il 30 novembre. Ecco il trailer.

Mi fanno male i capelli: Alba Rohrwacher si trasforma in Monica Vitti nel trailer del film di Roberta Torre 22 Settembre 2023 - 17:15

Alba Rohrwacher si trasforma in Monica Vitti nel trailer di Mi fanno male i capelli, il nuovo film di Roberta Torre.

Sick of Myself, ma non lo siamo tutti? 22 Settembre 2023 - 16:30

Sick of Myself, primo lungometraggio di Kristoffer Borgli, è una commedia acuta e tagliente sull'esasperato protagonismo dei nostri tempi.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI