ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi

ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi

Di

Puntuale come ogni giovedì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.

Le avventure di Zarafa Foto dal film 01

Questa settimana la programmazione ci offre una storia di amicizia e libertà tratta dalla vera storia della giraffa che conquistò l’Europa.

Le avventure di Zarafa Poster Italia

(MPAA Rating: PG per la visione del film è suggerito l’accompagnamento dei genitori, alcuni contenuti potrebbero non essere adatti per i bambini)

All’ombra di un baobab, nel cuore dell’Africa, un vecchio saggio (doppiato dal cantante Vinicio Capossela)

Le avventure di Zarafa Foto dal film 19

racconta a un gruppo di bambini la storia dell’amicizia tra il piccolo Maki, 10 anni, e Zarafa,
Le avventure di Zarafa Foto dal film 05
una giraffa orfana offerta in dono dal Pascià d’Egitto al re di Francia Carlo X nel 1827.

Le avventure di Zarafa Foto dal film 16

Il beduino Hassan riceve dal Pascià il compito di portare la giraffa in Francia, ma il piccolo Maki è pronto a fare tutto il possibile, persino rischiare la vita, pur di ostacolare la missione di Hassan, salvare la giraffa e ricondurla nella sua terra natia, in Africa, per mantenere la promessa fatta alla madre di Zarafa.

Le avventure di Zarafa Foto dal film 06

Maki affronta così un lungo, movimentato, epico viaggio dal Sudan a Parigi, attraversando Alessandria d’Egitto, Marsiglia, le Alpi, affrontando avventure e peripezie di ogni tipo, insieme ai suoi amici, il pilota di mongolfiere Malaterre, la coppia di mucche gemelle Mounh e Sounh, e la piratessa Bouboulina.

Le avventure di Zarafa Foto dal film 11

Temi chiave del film.

  • La libertà è la cosa più importante nella vita!
  • L’amicizia, la ricerca di un padre e il significato di quando si promette qualcosa
  • Il film tocca anche temi più delicati come la consapevolezza della vita e della morte ma anche quello della religione.

Curiosità sul film:

  • Il film è tratto da una storia vera QUI trovate tutta la storia e le diversità con il film!
  • 6 mesi per la realizzazione dello storyboard
  • 8 studi d’animazione sparsi nel mondo
  • 250 persone impiegate nel mondo di cui 58 nello studio di design e animazione a Parigi e 38 ad Angoulême
  • 1.195 inquadrature per una media di 2,5 personaggi in ogni inquadratura
  • 12 disegni al secondo in media
  • 150.000 disegni in media per il totale degli animatori . Esistono molteplici fasi nell’animazione: la prima, l’animazione grezza -pose chiave- seguita dalla fase di revisione e legatura, poi il clean-up ed infine l’integrazione de li inbetween a completare il processo
  • 1,5 secondi di animazione grezza la media giornaliera per animatore
  • 20 disegni al giorno la media per assistente durante la fase di clean-up di due personaggi
  • Supervisori impiegati all’estero Filippine e Cina: 2 per l’animazione, 1 per gli assistant animator, 1 per i coloristi, 1 per il compositing

QUI trovate la programmazione nei cinema italiani, QUI la recensione della nostra Laura, QUI  la vera storia di Zarafa mentre QUI la descrizione dei personaggi!!

Se volete sapere tutti gli altri film in uscita questa settimana vi rimandiamo al nostro ScreenWEEKend.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!

Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents

la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:

  1. dal tuo telefonino/tablet cliccare su questo link: http://goo.gl/yIOO5
  2. installare Google Currents seguendo il link “Scarica Google Currents…”
  3. tornare sul browser e seguire il link “Leggi in Google Currents
  4. si aprirà la App da cui, fatto il login con un Google account, potrai iscriverti a Screenweek!

LEGGI ANCHE

Kiki consegne a domicilio: ecco la nostra recensione del film del Maestro Miyazaki 24 Aprile 2013 - 21:25

Nel panorama dell’animazione tradizionale, l’arte del Maestro giapponese Hayao Miyazaki è di sicuro tra le più raffinate e senza tempo. Ecco perché c’è sempre da gioire dell’appuntamento ormai fisso con i suoi capolavori passati

Arrivano I Croods: ecco la nostra recensione del nuovo film DreamWorks 21 Marzo 2013 - 16:56

Scoppiettante, pieno di ritmo, di colore e di battute divertenti, esce oggi nelle sale il nuovo lavoro del celebre studio cinematografico: vediamo a chi si addice questa allegra epopea familiare preistorica.

Scopriamo insieme i personaggi de Le avventure di Fiocco di Neve 2 Gennaio 2013 - 18:36

Scopriamo insieme i personagi de Le avventure di Fiocco di Neve, il film diretto da Andrés G. Schaer, he racconta le vera storia di Fiocco di neve l'unico gorilla bianco al mondo!

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI