Se neanche un mese fa vi avevamo riportato la dichiarazioni di mister James Cameron in persona in cui raccontava di quanto l’acqua sarà uno degli elementi chiave nei prossimi due sequel di Avatar (qui i dettagli), oggi è il produttore Jon Landau ha darci qualche nuovo importante dettaglio su questo aspetto. In occasione di una lunga presentazione all’NAB Technology Summit on Cinema di Las Vegas, Landau ha infatti rivelato che i due prossimi film ambientati su Pandora Avatar 2 e Avatar 3 includeranno delle riprese in performance capture girate sott’acqua!
Ecco le principali dichiarazioni del produttore Premio Oscar Jon Landau che ha parlato anche dell’evoluzione narrativa dei personaggi, del 3D e delle riprese a 48 fps:
Abbiamo tenuto una squadra di artisti digitali da Avatar allo scopo di testare come sarebbe possibile realizzare delle riprese subacquee in performance capture. Certo potremmo simulare l’acqua in computer graphics ma così sarebbe difficile restituire l’esperienza dell’attore nella sua pienezza e allora abbiamo deciso di usare la tecnica della performance capture in un vasca.
Stiamo poi prendendo in considerazione tecniche già sperimentate come quelle dei reflective markers.
Grazie a questi film chiuderemo l’arco narrativo dei due principali protagonisti.
Vogliamo approfittare e sfruttare al massimo le tecnologie in modo da rendere questi prossimi due film ancora più coinvolgenti e visivamente allettanti. Per quel che riguarda le riprese ad alta definizione, sarebbe anche questa una bella esperienza per il pubblico. Nessuno dovrebbe obbligare nessun regista a usare il 24, 48 o il 60 fps ma dal momento che la tecnologia ti permette di usare queste risoluzioni bisogna prenderle in considerazione. Peter Jackson, ad esempio, ha fatto assolutamente la scelta creativa giusta girando il suo Lo Hobbit in 48 fps.
Il 3D è l’evoluzione non la rivoluzione. È una tecnologia che sta richiedendo ancora tempo per affermarsi: se in Russia e in Cina il mercato delle sale in 3 dimensioni eccezionale, nei paesi emergenti ci sono comunità in cui ci si reca ora nei cinema 3D per la prima volta. Per i film di Cameron il 3D deve essere assolutamente nativo. La conversione in post-produzione non darà nulla di neanche lontanamente comparabile alle riprese in 3D: per quanto bene sia fatta la riconversione sarà sempre un 3D a metà, non un vero e proprio 3D.
Certo la tecnologia è importante, ma non dobbiamo dimenticarci che la gente va al cinema alla ricerca di emozioni nella storia.
A seguire il video potete trovare il video della durata di circa un’ora con la presentazione integrale di Landau:
Pochissimo i dettagli noti sulla storia di entrambi i capitoli mentre per quel che riguarda le date di uscita, sembra che Avatar 2 e Avatar 3 approderanno nei nostri cinema rispettivamente a dicembre 2014 e a dicembre 2015: ma si tratta di date indicative e molto dipenderà dai tempi di produzione tanto che è molto probabile che i film slittino. Le riprese si svolgeranno tra Los Angeles e la Nuova Zelanda. Un eventuale quarto capitolo della saga, se ci sarà, racconterà invece episodi precedenti e sarà appunto un prequel. Ovviamente, vi terremo aggiornati!
Fonte: THR