Alla catena Target, un utente di CBM ha trovato un libro per bambini legato al film di Iron Man 3, che contiene una dose massiccia di spoiler sulla trama della pellicola di Shane Black. Vi consigliamo caldamente di pensarci su, prima di andare avanti con la lettura, perché nel libro sono stati rivelati diversi punti chiave del film, di cui avremmo dovuto ancora rimanere all’oscuro.
Attenzione Spoiler
Innanzitutto avevamo visto giusto, vi ricordate che nelle prime foto di Iron Patriot, scattate sul set, avevamo riconosciuto James Badge Dale? Non ci eravamo sbagliati. Savin indosserà l’armatura di Rhodey. Come potete vedere in questa immagine.
Tony è riuscito a introdursi nel covo del Mandarino, che si trova a Miami. Qui ha girato i suoi video messaggi, e dove fa affari con Killian. Sfortunatamente Tony, quando stava per confrontare il Mandarino, viene messo fuori uso con un colpo alle spalle. Successivamente, si sveglia in una cella con Rhodey. Dall’ombra compaiono Killian e Maya. Parlando con loro, Tony scopre che il Mandarino è entrato in possesso dell’Iron Patriot, e che Killiam e Maya lavorano con lui. C’erano venuti dei dubbi sulla natura del personaggio di Maya, nel fumetto d Extremis era la mente dietro la sperimentazione del serio e della sua vendita, ma nel film sembrava che il suo ruolo fosse stato assorbito dal personaggio di Killian, altamente ampliato rispetto alla sua controparte a fumetti.
Dopo la cattura di Tony e Rhodey, Savin con indosso l’armatura di Iron Patriot, si dirige verso l’Air Force One, per catturare il presidente degli Stati Uniti. Tony riesce a raggiungere Savin, contro il quale comincia una grande battaglia utilizzando i repulsori, ma un colpo colpisce l’aereo, e la gente comincia ad essere risucchiata fuori, come abbiamo visto nei trailer. Tony colpisce Savin contro una parete, e comincia a salvare l’equipaggio, creando una catena umana.
Durante la commozione sull’aereo, cattura il presidente e vola via. Con il presidente tra le mani, il Mandarino rilascia un nuovo video messaggio. Lo sta tenendo in ostaggio sopra una petroliera, il piano del Mandarino è di dare fuoco al petrolio, causando una gigantesca esplosione, con una bomba che detonerà il giorno di Natale, che contaminerò le acque lungo la costa.
Per quanto riguarda il rapimento di Pepper, il libro non spiega come avviene, ma conferma che il Mandarino l’ha far le sue mani.
Il combattimento finale, come avevamo sospettato, è tra le armature di Tony: Heartbreaker, Red Snapper, Silver Centurion, Bones, Shotgun, Hammerhead, Nightclub, Gemini e Igor, contro i soldati potenziati con il virus Extremis, che scopriamo essere stato perfezionato da Tony. Nel fumetto di Ellis, Tony programma specificatamente le nanomachine presenti nel virus, qui assenti, possiamo presupporre che la versione perfezionata del virus non provoca i bagliori di alcune parti del corpo, come gli occhi. Mentre le Mark di Tony sconfiggono le guardie, Rhodey va a salvare il presidente e a riprendersi l’Iron Patriot, mentre Tony va a salvare Pepper da una guardia Extremis, molto grande e particolarmente intimidatoria. Ma non si tratta né del Mandarino né di Killian, che secondo il libro sono fuggiti. Su quest’ultimo punto sono sorti però dei dubbi, è un escamotage usato per il libro per non rovinare il finale, oppure è vero? Visto che si scontra con alcune voci che stanno circolando da un po’ in rete, sul destino di questi due personaggi.
Inoltre è stato rivelato che il personaggio di Harley, il bambino che diventa amico di Tony, avrà una parte molto più ampia di quanto avevamo immaginato, lo vedremo infatti agire al fianco di Tony nel combattimento contro Savin ed Ellen Brandt. Il primo brilla d’energia, mentre la seconda radia calore dalle mani, degli effetti provocati da Extremis nel fumetto, che temevamo di non riuscire a vedere nel film. I due attaccano con le loro abilità Tony e Harley, che seguendo gli ordini di Tony lancia contro Savin una capsula d’argento, che dopo essere esplosa, blocca temporaneamente Savin, dando ad Harley la possibilità di scappare. Brandt ha invece messo all’angolo Tony, a questo punto sembra che il suo personaggio lavori per la A.I.M., come nei fumetti, ma quando Brandt si prepara ad attaccare, Tony tira su la manica e rivela un improvvisato raggio propulsore, che la mette a terra.
Nel corso del libro viene inoltre rivelato che:
quando Tony viene intervistato, si trova fuori dall’ospedale in cui è stato ricoverato Happy;
come nel primo film, vediamo il nostro eroe nei guai, e poco dopo segue un flashback che riprende la storia dall’inizio;
Tony viene introdotto per la prima volta sull’esistenza del Mandarino, che minaccia gli Stati Uniti, quando si trova nel Medio Oriente per combattere il terrorismo;
all’inizio del film, Tony e Rhodey parcheggiano le loro armature al di fuori di un ristorante;
Tony ha dei problemi di cuore, che lo spingono a lasciare il ristorante molto velocemente. A questo punto è molto probabile che l’intervento del Dottor Whu, che salva la vita a Tony, sia collegato a questi problemi;
il Mandarino legge un biscotto della fortuna davanti alla cinepresa che dice, “Oggi distruggerai Iron Man”;
durante l’attacco contro la villa di Tony, i missili dell’armatura non funzionano, e Tony li lancia a mano contro gli elicotteri, assieme ad un pianoforte e ad altre cose;
A un certo punto Tony ha solo due pezzi dell’armatura, perché il resto è rimasto bloccato nel capannone di Harley;
Più volte vediamo i pezzi dell’armatura XLII, volare attraverso il paese, per raggiungere Tony, ma durante la battaglia finale, Tony la fa saltare in aria;
Alla fine Tony da a Harley un laboratorio altamente tecnologico.
Un ultimo appunto, come avevamo fatto notare prima, in particolare in merito al destino di Killian e il Mandarino, c’è da notare che in questi libri per bambini della Marvel, molto spesso alcuni elementi sono stati alterati, rispetto a quanto accade nel film, è già accaduto sia con Captain America: Il primo vendicatore che con The Avengers. Quindi è molto probabile che alcune di queste cose non le vedremo nel film.
Il film uscirà in America il 3 maggio del 2013, mentre in Italia arriverà il 24 aprile 2013. Secondo il sito Fandango la durata è di 2 ore e 20 minuti. Nel cast troviamo anche Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Ben Kingsley, Rebecca Hall, Jon Favreau, Ashley Hamilton, James Badge Dale e William Sadler. Per un recap di tutte le news del blog, cliccate qui. Aquesto link trovate invece la pagina Facebook ufficiale italiana del film.