Attualità

Guillermo Del Toro adatterà il manga di Monster di Naoki Urasawa in una serie tv per la HBO

Pubblicato il 25 aprile 2013 di Marlen Vazzoler

Guillermo Del Toro lavorerà ad un adattamento live action per la HBO del manga di Naoki Urasawa, Monster, pubblicato in Italia dalla Planet Manga. Del Toro scriverà la storia con Steven Thompson (Doctor Who, Sherlock), Thompson si occuperà della sceneggiatura del pilot mentre Del Toro ha intenzione di occuparsi della regia. Per questo progetto del Toro tornerà a lavorare con i produttori Don Murphy e Susan Montford, con cui stava per realizzare il film Alle montagne della follia, alla Universal.
Questo è il primo manga che la HBO adatta per la televisione, e se il prodotto avrà successo, possiamo aspettarci la realizzazione di altri titoli. Per chi non conosce il manga di Monster, ecco un estratto della sinossi fornita dal sito della Planet Manga:

Ambientato in Germania, con eventi che hanno luogo sia prima che dopo la caduta del muro di Berlino, Monster è un thriller estremamente coinvolgente, dalla trama molto complessa. La narrazione di altissimo livello vi terrà incollati fino all’ultima pagina, e vi farà scoprire i misteri di un’epoca che non è riuscita ad affrancarsi del tutto dagli orrori della guerra. Il nazismo ha segnato indelebilmente questa terra, e le conseguenze si vedono purtroppo ancora oggi. Il neurochirurgo Kenzo Tenma, trasferitosi dal Giappone a Düsseldorf per motivi di lavoro e studio, si troverà a salvare la vita alla persona sbagliata, e sarà coinvolto in una serie di omicidi violenti e inarrestabili. Che cosa può fare un medico contro un mostro?

Qualcuno ricorderà che nel 2005 la New Line aveva comprato i diritti cinematografici del manga. L’idea era di comprimere i 18 volumi del manga in due film per il cinema, un compito che era stato assegnato allo scrittore Josh Olson. Ma secondo quanto riporta Deadline il progetto è saltato perché avrebbe richiesto una compressione troppo forte della storia.
Da molto tempo Del Toro ha cercato di convincere Urasawa a dare il benestare a questo progetto. E possiamo capire il motivo dietro la reticenza del mangaka. La storia è ambientata per la maggior parte in Germania ed ha come protagonista un giapponese, il dottor Tenma. Questi due elementi sono molto importanti per il dispiego della storia, e Urasawa avrà premuto per un adattamento fedele della sua opera, vista la scarsa fedeltà degli adattamenti Hollywoodiani.
La Shogukan, la casa editrice giapponese che ha pubblicato il manga in Giappone, servirà da consulente per la produzione, quindi ci aspettiamo dal lato giapponese un qualche controllo sulla realizzazione del progetto. Se da una parte la HBO sembra l’emittente giusta per la realizzazione di un progetto come questo, ci chiediamo se anche questo show verrà farcito di scene extra di sesso e violenza, e conterrà un inutile linguaggio scurrile.
Difficile prevedere quando lo show potrebbe andare in onda, se otterrà il via libera, a causa degli innumerevoli impegni di Del Toro, già impegnato con lo show di The Strain per la FX, le cui riprese cominceranno questa estate.

Qui, potete leggere il resoconto della conferenza di Naoki Urasawa al Japan Expo 2012.

Fonti Deadline, Planet Manga