La tragedia di Boston, ossia le bombe alla maratona che hanno causato la scorsa settimana 3 morti e quasi 200 feriti, e la conseguente caccia ai due responsabili hanno bloccato gli Stati Uniti nell’ansia e nell’angoscia, nella paura di una nuova onda di terrorismo. Anche le televisioni hanno reagito in modo veemente all’evento non solo bloccando i palinsesti per seguire gli aggiornamenti, soprattutto la sparatoria nel campus che ucciso uno dei due ricercati e portato alla cattura del secondo, ma anche facendo spostare serie tv e creando curiose situazioni.
Tre le serie spostate dai network per ragioni di opportunità, ossia perché gli argomenti degli episodi o alcune circostanze sembravano di cattivo gusto: NBC ha cancellato il 4° episodio di Hannibal per via della trama, cioè il lavaggio del cervello operato dal dottor Lecter che porta un gruppo di ragazzi a massacrare la famiglia, passando direttamente al 5°, scelta possibile vista la labile continuity della serie; Castle ha spostato a fine mese un episodio che aveva come nucleo una bomba innescata che impedisce a Beckett di muoversi; più complessa e inquietante la questione de I Griffin: Fox ha deciso di spostare un episodio per via di un episodio trasmesso un mese prima e che era stato rimontato (e reso virale sul web) come se Peter decidesse di partecipare alla maratona di Boston dopo aver fatto amicizia con un terrorista islamico, creando un legame, che nella puntata non c’è, tra la maratona e l’atto terroristico dell’estremista.
Non ci sono stati slittamenti, ma una curiosa coincidenza, invece in Glee: nell’episodio dell’11 aprile, Shooting Star, si racconta del McKinley High sconvolto da due colpi di pistola e da un presunto ragazzo terrorista che assedia il liceo scatenando il panico. Al di là del finale, ovviamente, buonista, stupisce la concomitanza con la caccia all’uomo e la seguente sparatoria nel campus del MIT di Boston che ha portato alla risoluzione del caso.
Ma ci sono anche casi più curiosi, come quello che riguarda Zooey Deschanel: un affiliato locale di Fox ha mostrato la foto del secondo fratello attentatore, Dzhokhar Tsarnaev, ma qualcuno ha malinteso il nome trasformando la didascalia in “Bombe alla maratona, questo è il 19enne Zooey Deschanel”. Irrisione del pubblico, che subito ha diffuso l’errore e divertita reazione dell’interessata via Twitter.
Whoa! Epic closed captioning FAIL! “@joelmchale: Oh my RT @peterogburn: twitter.com/peterogburn/st…”
— zooey deschanel (@ZooeyDeschanel) 20 aprile 2013
Commentate l’articolo e restate con Screenweek.