Ieri all’Anaheim Convention Center, dove si sta svolgendo l’edizione 2013 del WonderCon, è stato presentato il pannello della Warner Bros dedicato sul film Pacific Rim, diretto da Guillermo del Toro. In questo momento la pellicola è completa all’85%, sono ancora in fase di mixing sia gli effetti speciali che la musica, ma il regista è riuscito a tagliare un nuovo trailer, realizzato apposta per l’evento e il prossimo CinemaCon, che non verrà distribuito online.
Ecco alcuni punti chiave mostrati nel nuovo trailer, ricco d’azione, in cui c’erano molteplici scene di combattimenti tra i Jaeger (robot) e i Kaiju (mostri):
-il trailer inizia con l’attivazione dei Jaeger, in una scena in cui viene mostrato come i piloti si sincronizzano fra di loro attraverso delle memorie condivise. Dei simili stili di combattimento aiutano a creare un collegamento neurale ancora più forte;
-vediamo dei nuovi Kaiju, che nuotano, strisciano e volano attraverso la città;
-il personaggio di Idris Elba, dice a quello interpretato da Charlie Hunnam, che ha il compito di salvare una città di due milioni di persone. Hunnam risponde: ‘Andiamo a pescare’;
-viene spiegato come è stato concepito il programma dei Jaeger, e viene presentato il personaggio di Charlie Day, il dottor Newton Geiszler, che definisce i robot ‘2,500 tonnellate di meraviglia’,
-da quando hanno inventato i Jaeger, hanno cominciato a sconfiggere i Kaiju. Ma da quel punto le cose sono cambiate;
-la tag-line è ‘Go Big, or go Extinct’, che potremmo tradurre con ‘Diventa più grande o estinguiti’;
-c’è una scena in cui un Jaeger cade dallo spazio, verso la terra.
-la maggior parte del reel era ambientata nel mezzo di una città, dove un Jaeger ha preso un bastimento ed ha cominciato ad utilizzarla come se fosse una mazza da baseball, contro la testa del Kaiju;
-nell’ultima scena, stiamo vedendo attraverso il punto di vista di un Jaeger che batte i suoi pugni sulla testa di un Kaiju in slow motion. Il colpo sembrava fatale, ma all’improvviso il Kaiju urla e salta verso la cinepresa.
Durante il pannello, Del Toro ha rivelato delle nuove informazioni sul film, ecco i punti salienti:
-il film analizza come una società può reagire, se viene costantemente invasa dagli alieni. Lo si vede nello script e nelle visuali del film;
-il regista ha voluto trasmettere un senso di stupore e di scala. Per fare questo, la produzione ha costruito e distrutto diversi isolati di Hong Kong, una testa alta quattro piani di un Jaeger, che avrebbe risposto fisicamente ad una battaglia con un Kaiju e il piede di un Jaeger, grande quanto una stanza per le convention;
-l’interno dei Jaeger, dove i piloti vengono fissati tramite le loro tute, sono costruiti su gigantesche piattaforme. In questo modo ogni volta che dovevano far vedere che i piloti venivano colpiti da un colpo, l’intero set si muoveva. Ad un certo punto tutti gli attori si sono lamentanti del fatto che erano bloccati sul set, tramite le tute. L’unica che non si è lamentata, è stata Rinko Kikuchi, che quando le cose cominciavano a diventare troppo intense, ‘cominciava a pensare agli orsetti gommosi e ai fiori’;
-il personaggio di Ron Perlman è un riflesso di come la società cambia di fronte all’arrivo dei Kaiju. Si chiama Hannibal Chau (il suo personaggio storico preferito e il suo secondo ristorante cinese preferito a Brooklyn), vende gli organi dei Kaiju al mercato nero;
-Del Toro è stato visivamente ispirato dalla Seconda Guerra Mondiale. Ha incorporato la ruggine, il decadimento e l’ossidazione degli elementi nell’ambiente e li ha inseriti negli allarmi per i Kaiju, nei segnali per i rifugi e nei volantini informativi.
-l’interpretazione di Charlie Day è un mix tra ‘Rick Moranis, J.J. Abrams e un fratello più basso di Bradley Cooper‘. Dal momento che Del Toro è un fan di Always Sunny in Philadelphia, ha pensato a Day come a una sorta di ‘scienziato punk rock, una sorta di Buddy Holly versione geek’. Il suo personaggio si comporta come un collezionista che diventa molto entusiasta, quando trova una parte Kaiju in perfetta condizione. Day ha un monologo di 2-3 pagine che recita seriamente, ma riesce ancora a trovare dell’umorismo nel personaggio;
-ciascun Jaeger è controllato da due piloti, chiamati jockey, poiché il collegamento neurale potrebbe distruggere un solo pilota. Il robot cinese Crimson Typhoon è pilotato da tre gemelli, chiamati ‘la tripletta’;
-originariamente erano stati progettati dodici Kaiju e nove Jaeger e poi hanno proceduto ad un processo di eliminazione stile American Idol, per restringere il numero. Il livello dei dettagli inclusi, tra cui il posizionamento della tecnologia in ciascun robot, è collegato con i distintivi stili di combattimento. Ad esempio, le massicce presse idrauliche che si trovano sulla braccia di Cherno Alpha, offrono un pugno potente;
-è stato evitato l’uso della motion capture, per l’animazione dei Jaeger, perché il peso dei robot gli impedisce di muoversi in un modo che ricorda il movimento umano, quindi ha lasciato che gli animatori li portassero in vita;
-i Kaiju, sono stati inviati da una razza aliena che ha l’abitudine di consumare i pianeti;
-ci sarà un prequel, sotto forma di graphic novel, ambientato nel mondo di Pacific Rim, sempre scritta da Beacham. Darà un passato ai personaggi e introdurrà un po’ la mitologia del mondo. Si potranno vedere le Mark 1 delle prime versioni dei Jaeger.
La parte finale del pannello è stata dedicata a Dark Universe, il progetto di del Toro sulla Dark Justice League.
-Del Toro ha finito la bibbia per il film e spera di iniziare presto la sceneggiatura, con uno scrittore di cui non è stato ancora rivelato il nome, ma che spera anche di annunciare al più presto;
-John Constantine sarà il protagonista, e come nei fumetti sarà biondo. Cercherà di reclutare gli altri eroi;
-la storia includerà elementi di Demon Knights e Merlin. Le origini dei membri della squadra saranno rivelati nel corso del tempo, invece di essere presentate in anticipo: Swamp Thing è già in pace con il suo destino, mentre Deadman sta ancora cercando l’uomo che gli ha sparato.
-Del Toro ha detto che i suoi personaggi preferiti, mentre cresceva, erano il demone Etrigan e Swamp Thing, quindi ama l’esperienza che sta avendo con questo film.
Pacific Rim uscirà nelle sale italiane l’11 luglio 2013, anche in 3D. Potete rimanere aggiornati sul film cliccando sulla Pagina Facebook italiana della pellicola.
Fonti Collider, /Film, Cinema Blend