Superman è sempre stato uno dei supereroi con cui i lettori e gli spettatori fanno fatica ad identificarsi, visto che si tratta di un essere quasi indistruttibile. Per superare questo scoglio, Zack Snyder ha deciso di realizzare una versione del personaggio un po’ più umana.
“È incredibile quello che [Superman] è in grado di fare, ma la versione di [Henry] del personaggio è un po’ più con i piedi per terra, non credo che possa reggere un continente… Superman è stato a pezzi per un po’ di tempo”.
Lo sceneggiatore David Goyer ha aggiunto che Superman:
“È un uomo, ma è un uomo d’acciaio. In pratica è il tema del film, quindi è incorporato nel titolo, che abbiamo scelto fin dall’inizio. È umano, ma lui non è un umano”.
E il fatto che Superman non è umano avrà un ruolo molto grande all’interno del film. Parlando del suo personaggio, il protagonista Henry Cavill, ha confessato a Total Film, che la sua infanzia in un collegio gli ha precluso di poter leggere i fumetti in generale, ma quando è stato scelto per interpretare Kal-El/Clarke Kent, ha letto pile e pile di fumetti per poter essere introdotto al personaggio.
“Sono riuscito a mettere insieme questo personaggio, mantenendo la linea di base e tutte le differenze e le sfumature aggiunte dal nostro script. Questa è la nostra versione, stand-alone. Si tratta di Superman, ma non stiamo copiando nessun fumetto in particolare. E questa è una buona cosa, perché è una storia sulle origini”.
In questa versione il costume di Superman è stato radicalmente cambiato, mancano infatti i famosi mutandoni rossi.
“Abbiamo un rispetto assoluto per quello che era una volta. Ma ora è ora. Anche Superman nei nuovi fumetti non ha gli slip – ha la cintura rossa, ma non gli slip. È ora di cambiare”.
A differenza del film di Richard Donner, questa volta Krypton avrà un ruolo più grande, tanto che Goyer ha cercato di spiegare nel film le differenti fazioni politiche, la sua fauna e la sua flora. Anche il Jor-El di Russell Crowe sarà diverso, non sarà simile alla versione interpretata da Marlon Brando. Quando viene chiesto a Goyer quale sarà il ruolo di Superman all’interno dell’Universo DC, lo scrittore confessa che non lo può rivelare, ma Snyder rivela che
“La mia speranza è di stabilire [il personaggio] e che funzioni, un personaggio fantastico a cui tutti sono interessati di vedere ancora. È il più grande supereroe del mondo. O dovrebbe esserlo. È Superman, per l’amor del cielo!”
Il generale Zod, invece non sarà un cattivo nel vero senso del termine. Michael Shannon, l’interprete di Zod in questo film, ha descritto così il suo personaggio:
“Non è un cattivo. Non è un cattivo più di qualsiasi altro generale che lotta per proteggere il suo popolo. Non gli piace fare del male alla gente e rubare dei diamanti, è concentrato nel portare a termine il suo lavoro”.
L’attore ha tenuto a precisare che la sua versione di Zod, sarà ben diversa da quella precedentemente protratta da Terrence Stamp:
“Penso che il modo in cui Terrence Stamp si è approcciato – e questo non è una critica di nessun tipo, sulla della sua performance – c’era tipo qualcosa di distaccato. La purezza, l’odio, la rabbia, qualunque cosa… Penso che questa [caratterizzazione] sia più ambigua”.
Per quanto riguarda l’utilizzo della motion capture, per la realizzazione del suo costume, Shannon ha spiegato che se avesse dovuto realmente indossarlo, sarebbe stato schiacciato dal suo peso.
L’Uomo d’Acciaio è diretto da Zack Snyder, scritto da David Goyer e prodotto da Christopher Nolan. Nel cast ci sono anche Russell Crowe, Kevin Costner, Michael Shannon, Amy Adams e Diane Lane. L’uscita del film è prevista per il 19 giugno 2013. Per saperne di più consultate le nostre news dal blog. Qui trovate la pagina facebook italiana del film.