Manco fossero i 10 piccoli indiani di Agatha Christie, scompaiono uno dietro l’altro i membri del cast del film indipendente dalle ambientazioni western Jane Got A Gun. Dopo l’abbandono della regista Lynne Ramsay (che il primo giorno non si è neanche presentata sul set: qui i dettagli) oggi è la volta di Jude Law: l’attore inglese avrebbe dovuto interpretare il villain della storia ma ha deciso di abbandonare il progetto. Progetto che vede nel resto della squadra attoriale niente meno che Natalie Portman e Joel Edgerton: la prima veste i panni di una donna sposata con un terribile fuorilegge (che in teoria doveva essere Jude Law) dal quale scapperà per rifugiarsi e cercare protezione tra le braccia di un suo ex-amante (Edgerton).
Law era stato ingaggiato solo una decina di giorni fa nella produzione per sostituire Michael Fassbender (il quale aveva rinunciato alla parte per un conflitto di schedule a causa del set contemporaneo di X-Men: Days of Future Past). Da quel che si legge ora su Deadline, l’attore inglese avrebbe abbandonato Jane Got A Gun proprio come conseguenza dell’abbandono della Ramsay: lui aveva accettato l’ingaggio proprio per lavorare con lei, e ora, dalla sua prospettiva, l’interesse della pellicola è venuto quindi a meno… Chi prenderà ora il suo ruolo? Se il produttore e finanziatore Scott Steindorff è stato rapidissimo nel trovare un sostituto da mettere dietro la macchina da presa (giusto ieri è arrivato l’annuncio dell’accordo con il regista/sceneggiatore Gavin O’Connnor) ora ha un’altra bella gatta da pelare e non sarà facile trovare un altro attore del calibro di Jude Law…
Non è escluso, a questo, punto che la produzione venga rinviata per trovare un sostituto di Law. E speriamo che altri membri del cast non decidano di rinunciare anche loro al loro impegno. Edgerton aveva già lavorato col regista O’Connor in Warrior quindi, dato il rapporto tra i due, con lui si dovrebbe stare abbastanza tranquilli; ma anche la Portman, del resto, è molto legata al progetto di Jane Got A Gun in quanto, oltre che protagonista, ne è anche produttrice. In tutto ciò, stiamo ancora aspettando che la regista Lynne Ramsay (autrice del bello e controverso E ora parliamo di Kevin) fornisca una dichiarazione ufficiale alla stampa, in cui spieghi cosa l’ha spinta a comportarsi in questo modo.
Fonte: Deadline