La scorsa settimana abbiamo scoperto diversi retroscena riguardanti alcuni personaggi di Iron Man 3 e sul passato di Pepper Potts e Aldrick Killian, oggi l’attenzione è puntata sull’altra co-protagonista femminile, Maya Hansen, interpretata da Rebecca Hall.
Nell’arco a fumetti di Extremis, di Warren Ellis e Adi Granov, Maya è una scienziata che assieme ad Aldrich Killian crea il virus Extremis, per ricreare un super soldato. Nel proseguo della storia si scopre è stata lei a vendere il virus a un gruppo di terroristi, e non Killian come era stato creduto. In seguito Maya viene poi ingannata nel dare al Mandarino dei campioni del virus. Nel rilancio del fumetto di Iron Man in Marvel NOW! Maya viene rapita dalla A.I.M. per ricreare il virus, e poi uccisa poco dopo aver mandato un messaggio a Tony (Robert Downey Jr.), per avvertirlo che il virus è di nuovo in circolazione.
Considerando che nel film Killian è a capo della A.I.M., è evidente come quest’ultima serie a fumetti sia stata ripresa in parte dal film. Ecco come la Hall descrive l’incontro tra i due scienziati:
“Maya viene scoperta da Killian perché è una dei più intelligenti e più brillanti biochimici, di tutto il mondo, così viene reclutata da lui. A questo punto, è già sulla buona strada per la creazione di quella che considera la singola scoperta più rivoluzionaria del genere umano, perché servirà essenzialmente per curare gli esseri umani da tutte le malattie, ma ha bisogno di un finanziamento per completarla. Così si vende al miglior offerente, che è Killian, e lui finanzia la sua ricerca”.
Pare dunque che in questa versione Maya sia semplicemente una vittima. Nel fumetto Maya e Tony si conoscevano in passato, e questo particolare è stato mantenuto, tanto che vedremo un flashback, ambientato nel 1999, in cui Maya incontra per la prima volta Tony Stark e Happy Hogan, nella sua stanza d’albergo durante la vigilia di capodanno.
“Ci siamo divertiti molto durante le riprese perché era divertente sulla pagina, ma in qualche modo, noi tre abbiamo iniziato ad essere sempre più ridicoli e a dare vita ad un sacco di battute”.
Le battute in questione si riferiscono alle mode e agli stili popolari durante gli anni novanta, e in questa scena Jon Favreau è riuscito a citare un popolare film di quel periodo.
“Ti rendi conto che in realtà i tagli di capelli erano davvero specifici e che ci sono alcuni riferimenti culturali che si possono effettivamente estrapolare, come Jon Favreau vestito come John Travolta in Pulp Fiction. Insomma è fantastico”.
Al film partecipa anche il disegnatore di Extremis, Adi Granov, responsabile del design delle armature presenti nell’Universo Cinematografico Marvel, che fino a Iron Man 3 hanno mantenuto la stessa silhouette della Mark III.
“Il design della Mark III in Iron Man è stato l’inizio di tutto perché era un progetto completamente nuovo. A Jon Favreau piaceva molto l’aspetto generale dei disegni che ho fatto nei fumetti, quindi ha voluto mantenere quella silhouette, e se strizzi gli occhi [tutte le armature] mantengono lo stesso aspetto.
Quello che ha sempre funzionato bene in Iron Man, è che Tony Stark progetta l’armatura, quindi ha perfettamente senso che aggiorni costantemente il design e cambi diverse cose. Aiuta a mantenere alto il livello di interesse. È come un costruttore di automobili. Anche se il modello precedente va assolutamente bene, la gente un po’ si annoia, quindi devi aggiungere nuove funzionalità e la tecnologia continua a migliorare. Iron Man è il personaggio perfetto per tutto questo, perché Tony Stark rimane essenzialmente lo stesso, è solo l’armatura che cambia. L’unica sfida è rimanere coerenti, non fare nulla che possa rovinare l’immagine iconica di Iron Man. Si può spingere in diverse direzioni e continua funziona ancora molto bene”.
Ma con la creazione di una quarantina di nuove armature, è normale che la silhouette non venga sempre rispettata.
Nel cast di Iron Man 3 troviamo anche Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Ashley Hamilton, James Badge Dale e William Sadler. Per un recap di tutte le news del blog, cliccate qui. A questo link trovate invece la pagina Facebook ufficiale italiana del film. Tornate a trovarci nei prossimi giorni per scovare le altre nuove armature.