Box Office Cinema Italia

Il Grande e Potente Oz sbarca in quasi 600 sale: quanto incasserà?

Pubblicato il 07 marzo 2013 di Leotruman

Il grande e potente Oz Locandina orizzontale

È il giorno de Il Grande e Potente Oz, primo vero blockbuster del 2013 pronto ad infiammare i botteghini cinematografici di tutto il mondo. Prima di scoprire le sue potenzialità di incasso, e quelle delle altre pellicole in uscita, diamo un’occhiata agli incassi di ieri.

Educazione Siberiana è tornato in vetta con 168mila euro (1.8 milioni), seguito da Il Principe Abusivo con 141mila euro (12.32 milioni). Terzo posto per Upside Down con 71mila euro, mentre Anna Karenina e Non Aprite Quella Porta 3D hanno raccolto rispettivamente 63mila e 52mila euro.

570 sale, di cui una buona fetta in 3D (e uno schermo IMAX) per Il Grande e Potente Oz, la pellicola fantasy in 3D diretta da Sam Raimi, che ha come protagonisti James Franco, Michelle Williams, Mila Kunis, Zach Braff e Rachel Weisz (QUI le nostre interviste).

Gli americani, ma anche spettatori di altri paesi, hanno vera e propria fissazione per tutto ciò che riguarda Il Mago di Oz (vedi anche lo stratosferico successo del musical Wicked). Non è un caso che si parli di un weekend d’esordio da oltre 80 milioni di dollari in patria. Ma quanto può incassare nel nostro paese? Il pubblico, in particolare quello delle famiglie, è a digiuno da diverso tempo e non sono molte le pellicole a loro dedicate arrivate in sala nelle ultime settimane. Che Oz possa costituire il film evento per riportarle in sala?

Non replicherà gli incassi folli di Alice in Wonderland, ma nemmeno quelli poco soddisfacenti di John Carter. Circa 400mila euro il primo giorno, e un weekend da 2.5-3 milioni potrebbe essere una previsione realistica, ma il pubblico italiano è noto per le sue sorprese in positivo e negativo. Dite la vostra votando al sondaggio e giocando alla BoxOfficeCup.


Attenzione ad altre due uscite del weekend, che arrivano in circa 250 copie a testa, ma potrebbero far registrare buone medie. Si tratta da Il Lato Positivo di David O’Russell, la pellicola che ha regalato a Jennifer Lawrence il suo primo Oscar come Miglior Attrice. Eagle ha aspettato proprio di distribuire il film dopo gli Academy, e l’interesse nei confronti dell’attrice e della pellicola è stato in costante aumento. Anche Bim Distribuzione ha puntato molto su Spring Breakers, pellicola presentata all’ultima edizione del Festival di Venezia, tanto da organizzare le premiere italiana con le protagoniste del film: Ashley Benson, Vanessa Hudgens e Selena Gomez, amatissime dal pubblico di teenager. La pellicola è però vietata ai minori di 14 anni, e non è adatta al pubblico di giovanissimi (una buona percentuale dei fan delle attrici). Credo che Il Lato Positivo possa superare gli 800mila, mentre Spring Breakers si fermerà intorno ai 600mila.

Sono due le commedie italiane al femminile, che escono per sfruttare la Festa della Donna. Si tratta di Amiche da morire con Claudia Gerini, Cristiana Capotondi e Sabrina Impacciatore, e Ci vuole un gran fisico con Angela Finocchiaro (300 copie a testa). È gara aperta per la media più bassa della classifica? Punto su Amiche da Morire, 300-400mila euro al massimo.

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!