Box Office Cinema Italia

Il Grande e Potente Oz in testa in Italia e negli USA di venerdì

Pubblicato il 09 marzo 2013 di Leotruman

Il grande e potente Oz Locandina orizzontale

Sarà un weekend dominato in tutto il mondo da Il Grande e Potente Oz, la pellicola fantasy in 3D diretta da Sam Raimi, che ha come protagonisti James Franco, Michelle Williams, Mila Kunis, Zach Braff e Rachel Weisz. Il film è uscito in 46 paesi ed è in testa sia in Italia che in patria.

Negli USA la prima stima di incasso parla di 23-25 milioni per il giorno d’esordio (2 milioni alle anteprime di mezzanotte), e di oltre 70 milioni per il weekend, ma essendo un film per famiglie e non solo potrebbe avere una crescita anomala nel fine settimana. In Italia la pellicola è cresciuta dell’88% e incassato altri 336mila euro (media circa 700 euro), per un totale di 515mila euro in due giorni.

La miglior media per sala l’ha fatta registrare ieri Il Lato Positivo di David O’Russell, la pellicola che ha regalato a Jennifer Lawrence il suo primo Oscar come Miglior Attrice e la prima candidatura a Bradley Cooper. 770 euro per copia, e altri 183mila euro per la commedia nominata a 8 Academy Awards, per un totale di 275mila euro in 48 ore.

Dopo Educazione Siberiana (140mila euro, ottima tenuta -20%), e Il Principe Abusivo (118mila euro), troviamo in crescita le due commedie italiane tutte al femminile, anche grazie alla spinta data dalla Festa dell Donna. La black comedy Amiche da Morire sale in quinta posizione a 116mila euro (media 425 euro): la pellicola sembra avere inoltre un passaparola particolarmente positivo, potrebbe avere una lunga tenuta in sala. Crescita addirittura del 188% per Ci Vuole un Gran Fisico con Angela Finocchiaro, ieri salita a quota 74mila (media 300 euro).

Upside Down cala del 38% rispetto allo scorso venerdì e raccoglie altri 63mila euro (1.12 milioni), mentre Spring Breakers con Ashley Benson, Vanessa Hudgens e Selena Gomez si ferma all’ottavo posto con 63mila euro (media 300 euro). Da notare ancora l’elevata media e il passaparola di Viva la Libertà: altri 32mila euro, media quasi 700 euro per sala (ora 50).

Potete trovare la classifica completa su Cineguru. Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!