In questi giorni sono sempre più frequenti i casi di odio ed aggressività dei fandom nei confronti ogni volta di un nemico diverso. Che sia il cucciolo di Liam Payne, piuttosto che la vincitrice di un Meet&Greet, come nel caso di Flora aggredita da un esercito di directioners o che sia l’ultima ollg come nel caso di Giorgia presa d’assalto dalle beliebers.
Tutti passiamo molto tempo sui social network per condividere pensieri, notizie, informazioni o scherzi. Quello che facciamo o che diciamo su twitter o su facebook o comunque su internet non è slegato dalla realtà e, come tutti voi avranno sperimentato, ha dirette conseguenze nel mondo reale.
Non pensiate che una cattiveria detta su twitter pesi meno di una cattiveria detta in faccia, anzi spesso pesa molto di più. Recenti studi hanno addirittura evidenziato come la comunicazione in pochi caratteri come su twitter favorisca la lite, l’odio e la rabbia.
Dunque? Dunque è necessario fare attenzione a noi stessi, aspettare prima di scrivere qualunque cosa e cercare di favorire la condivisione di cose belle piuttosto che di argomenti che fomentano l’odio contro qualcuno o qualcosa.
In questo video la fondazione promotrice del Safer Internet Day che si è tenuto il 5 febbraio scorso, mostra cosa voglia dire il cyberbullismo e come abbia conseguenze concrete nella vita reale.
E voi? Vi connettete con rispetto?