In Italia come negli USA è I Croods, il nuovo cartoon targato DreamWorks Animation, a dominare le classifiche. In patria la pellicola ha esordito con 11 milioni per poi esplodere nella giornata del sabato: la stima di incasso parla di 44.7 milioni di dollari, con una media per copia di 11mila dollari. Cinemascore A e passaparola estremamente positivo per il cartoon con le voci di Emma Stone e Nicolas Cage, anche se la critica oltreoceano a sorpresa non l’ha promosso come quella nostrana. Come esordio ricorda quello di Dragon Trainer nel 2010 (43 milioni), che poi chiuse oltre quota 200 milioni dopo una corsa e una tenuta spaventosa. Che cifra raggiungerà I Croods? Si capirà qualcosa di più grazie al weekend pasquale. Nel mondo è uscito in 16 mercati (di cui solo 5 maggiori) e già raccolto 108 milioni.
Due film in arrivo sulla Casa Bianca sotto assedio, e si pensava che Attacco al Potere – Olympus Has Fallen, l’action thriller diretto da Antoine Fuqua non avesse grandi chances di successo. Invece il pubblico americano ha premiato all’uscita la pellicola con Aaron Eckhart e Gerard Butler: 30.5 milioni di dollari incassati (media di quasi 10mila dollari), e Cinemascore A-. Costato 70 milioni, il film sembra essere sulla strada per trasformarsi in un discreto successo.
Perde il 47% degli incassi, ma Il Grande e Potente Oz, la pellicola fantasy in 3D diretta da Sam Raimi, aggiunge negli ultimi giorni altri 22 milioni di dollari, che portano il suo totale a ben 177.5 milioni (ben 356 milioni a livello globale). Non sarà Alice in Wonderland, ma la pellicola della Walt Disney chiuderà ben oltre i 200 milioni in patria, e i 500 milioni in tutto il mondo. Continua ad incassare anche The Call, il thriller diretto da Brad Anderson con Halle Berry, che dopo un esordio convincente ha raccolto altri 8.7 milioni di dollari, per un totale di quasi 31 milioni in 10 giorni (ne è costati 37).
La delusione del weekend è senza dubbio Admission, film diretto da Paul Weitz (il regista di Vi presento i nostri, About a Boy, American Pie) che vede Tina Fey e Paul Rudd protagonisti. Nonostante l’amore del pubblico americano per i due comici, solo 6.4 milioni incassati dalla commedia (Cinemascore B-). Dopo l’esordio da record in tre cinema, la media per sala di Spring Breakers è drasticamente crollata con l’espansione in oltre 1100 cinema: 5 milioni di dollari incassati, che tuttavia sono già superiori al budget della pellicola (dichiarati solo 4 milioni).
The Incredible Burt Wonderstone con Jim Carrey arriva a quota 17 milioni, mentre Il Cacciatore di Giganti sfiora i 60 milioni totali. Ottimi totali invece per Io Sono Tu e Il Lato Positivo, entrambi a 127 milioni di dollari.
Cosa succederà il prossimo weekend con G.I.Joe La Vendetta e The Host?
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!
Fonte dei dati: Deadline, Boxoffice.com