Buongiorno Papà e Sinister sfidano Il Grande e Potente Oz, chi vincerà?

Buongiorno Papà e Sinister sfidano Il Grande e Potente Oz, chi vincerà?

Di Leotruman

Buongiorno papà Raoul Bova dal film - Foto 4

Prima di scoprire le uscite del weekend, un rapido aggiornamento sugli incassi feriali italiani. In questi ultimi tre giorni (caratterizzati da eventi particolari, come l’elezione del nuovo Papa ieri sera) Il Grande e Potente Oz, la pellicola fantasy in 3D diretta da Sam Raimi, è riuscita ad incassare altri 576mila euro, per un totale di quasi 3.6 milioni di euro in sette giorni. Buona parte degli incassi è stata fatta nelle giornate del sabato e della domenica, che saranno essenziali per capire l’andamento a lungo termine. Molto bene Il Lato Positivo di David O’Russell, con il premio Oscar Jennifer Lawrence: altri 333mila euro raccolti, per un totale di 1.6 milioni in 7 giorni (con solamente 250 schermi!). Educazione Siberiana supera i 3.1 milioni, mentre la black comedy Amiche da Morire sale al quarto posto e supera anche Il Principe Abusivo: 182mila euro contro i 181mila euro di Siani. Spring Breakers non va oltre i 107mila euro in tre giorni.

Torna nelle sale Raoul Bova con Buongiorno Papà, seconda regia di Edoardo Leo e con protagonista anche Marco Giallini. Commedia che Medusa distribuisce in 450 copie a pochi giorni dal risultato poco soddisfacente di Ci Vuole un Gran Fisico. In questo weekend cuscinetto, primo dell’arrivo de I Croods e delle pellicole della Pasqua, quando potrà incassare la pellicola? Si contenderà la prima posizione con Oz, per una cifra intorno agli 1.8 milioni di euro.

Nelle sale da oggi anche La Frode (titolo originale Arbitrage), thriller finanziario diretto dal documentarista Nicholas Jarecki, alla sua prima prova da regista di un lungometraggio di finzione, e con protagonista Richard Gere. 270 sale, contro le 210 di Dead Man Down: Il sapore della vendetta, il thriller con protagonisti Colin Farrell e Noomi Rapace (Prometheus). Punto sul primo, anche se non raggiungerà il milione (600-700mila).

Attenzione invece a Sinister, l’horror thriller diretto da Scott Derrickson (L’Esorcismo di Emily Rose) e con protagonista Ethan Hawke. Emily Rose in Italia incassò quasi 5 milioni di euro nel 2005, un ottimo risultato per un horror, mentre lo scorso anno l’acclamato Insidious (pellicola di stampo simile) superò i 2 milioni a fine corsa e con poche copie. Sinister ha solo 140 schermi, ma attenzione alle medie per sala e al passaparola. Poche sale infine per La scelta di Barbara, Orso d’Argento alla regia a Berlino 2012 (50 sale), e Il figlio dell’altra (30 copie).

Chi vincerà la sfida del weekend? Giocate alla nostra BoxOfficeCup.

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!

LEGGI ANCHE

Box Office Italia: Assassinio a Venezia si aggiudica un altro weekend 2 Ottobre 2023 - 9:53

Assassinio a Venezia si aggiudica un altro weekend in Italia. Seguono Talk to Me e Paw Patrol: Il Super Film.

Box Office Italia: Assassinio a Venezia supera i sei milioni 1 Ottobre 2023 - 9:16

Assassinio a Venezia si aggiudica un altro sabato in Italia e supera i 6 milioni di euro. Seguono Paw Patrol: Il Super Film e Talk to Me.

Box Office Italia: Assassinio a Venezia torna in testa 30 Settembre 2023 - 10:05

Assassinio a Venezia recupera la prima posizione. Seguono Talk to Me e Asteroid City.

Box Office Italia: esordio in prima posizione per Talk to Me 29 Settembre 2023 - 9:55

L’horror Talk to Me arriva nelle sale italiane e conquista subito la vetta. Seguono Assassinio a Venezia e Asteroid City.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI