Lo scorso weekend erano sette i potenziali titoli presenti al cinema che potevano sbancare, ma solo pochi di loro ci sono riusciti. Oggi escono nelle sale italiane altre 5 pellicole sopra le 200 copie: finirà in una carneficina o gli incassi schizzeranno alle stelle? In ogni caso il mese di gennaio si è concluso con una netta flessione degli incassi: -24%. Cresciuta la quota dei film USA, mentre letteralmente crollata quella italiana (-48% in termini di biglietti) per l’assenza di titoli come Benvenuti al Nord e Immaturi 2, non compensate da Brizzi e Vanzina.
Prima di scoprire quali sono gli esordienti, diamo un’occhiata ai non esaltanti incassi di ieri (nemmeno un milione complessivo). Terzo giorno consecutivo in testa per Django Unchained, che grazie ai 155mila euro ha sfondato quota 10 milioni di euro nel nostro paese. Stabile al secondo posto The Impossible con 145mila euro, mentre segue Lincoln di Steven Spielberg con 134mila. Les Miserables invece supera Looper: ieri hanno incassato rispettivamente 85mila e 70mila euro, mentre Flight è al sesto posto con 68mila.
La principale uscita del weekend è Warm Bodies, la trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Isaac Marion diretta da Jonathan Levine e con Nicholas Hoult. Uno zombie movie romantico, che punta sulle creature horror più amate del momento ma allo stesso tempo prova a colmare il vuoto lasciato dalla saga di Twilight (i produttori sono gli stessi). Ben 380 la sale che Lucky Red mette a disposizione: la vetta della classifica potrebbe essere sua se riuscirà a superare il milione e mezzo nel weekend.
La commedia italiana ad un nuovo banco di prova questo weekend. Studio Illegale, con protagonista il celebre Fabio Volo qui negli insoliti panni di un legale di successo, esce in ben 300 copie. Visto l’andazzo delle ultime settimane è difficile scommettere ad occhi chiusi sulla pellicola, nonostante la presenza del comico che lo scorso anno permise a Il Giorno in Più di sfiorare i 4 milioni, un risultato discreto anche se ci si aspettava di più dall’adattamento del suo best seller. Potrebbe faticare a superare il milione di euro nel fine settimana.
Il film più imprevedibile del weekend è Broken City, un thriller che ha per protagonisti Mark Wahlberg (anche produttore), Russell Crowe e Catherine Zeta-Jones. Flop in patria, nel nostro paese e cose potrebbero andare diversamente. 300 sale, ha la potenzialità di superare il milione ma probabilmente si dovrà accontentare di meno. Ci aspettiamo invece ottime medie per Zero Dark Thirty, la pellicola diretta dal premio Oscar Kathryn Bigelow che racconta della caccia e dell’uccisione di Osama Bin Laden. Grande successo in patria, 5 nomination agli Oscar, tema scottante: solo 190 copie, ma aspettiamoci un buon risultato.
Addirittura 245 sale per il cartoon Zambezia 3D, che la Triggerfish Animation ha prodotto ed è ambientata in Africa, in particolare in una colonia di uccelli situata sul bordo di una cascata. È vero che sono uscite poche pellicole destinate alle famiglie ultimamente, ma il titolo sempre essere troppo debole per incassare cifre rilevanti. Chi invece si farà notare, in termini di medie più che di incassi assoluti, è Re della terra selvaggia, una delle pellicole più premiate dell’anno (Sundance, Cannes) e pronto a sbarcare anche agli Oscar, dove tra l’altro è nominata anche la piccolissima Quvenzhané Wallis. Sono solo 24 le sale a disposizione, ma aspettiamoci il tutto esaurito. 100 sale invece per Cirque du Soleil 3D: Mondi Lontani, spettacolo cinematografico della compagnia circense diretto Andrew Adamson e prodotto da James Cameron.
Chi vincerà la sfida? Potete ancora fare la vostra previsione nel round della BoxofficeCup.
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!