Cinema Ultime News

Ves Awards 2013 – Vita di Pi e Brave vincono per i Miglior effetti visivi

Pubblicato il 06 febbraio 2013 di Valentina Torlaschi

Sono stati annunciati i vincitori della XI edizione dei VES Awards, ossia i premi di categoria della Visual Effects Society, dove gli addetti ai lavori nel campo degli effetti speciali premiano i migliori film dell’anno del settore. 24 le categorie per le candidature che premiano i film live-action, l’animazione alla televisione passando anche per gli spot commerciali e i video games.
Se nella scorsa edizione era stato Rango, film di animazione diretto da Gore Verbinski, a svettare con quattro riconoscimenti (seguito da Transformers 3 con tre premi e da Hugo Cabret di Martin Scorsese con due), quest’anno i vincitori sono Vita di Pi e il cartoon Ribelle che si aggiudicano ciascuno 4 premi tra cui quelli più importanti per le rispettive categorie live-action (Outstanding Compositing in a Feature Motion Picture) ed animazione (Outstanding Animation in an Animated Feature Motion Picture). A seguire troviamo The Avengers con due premi mentre il grande sconfitto è Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato che delle 7 nomination porta a casa un solo premio.

Ecco l’elenco completo dei vincitori:

MIGLIORI EFFETTI VISIVI (IN UN FILM IN CUI SONO PREDOMINANTI)
Life of Pi (Thomas Fisher, Susan Macleod, Guillaume Rocheron, Bill Westenhofer) 

MIGLIORI EFFETTI VISIVI DI SUPPORTO:
The Impossible (Felix Bergés, Sandra Hermida, Pau Costa Moeller)

MIGLIORI EFFETTI VISIVI IN UNA PELLICOLA D’ANIMAZIONE
Ribelle (Mark Andrews, Steve May, Katherine Sarafian, Bill Wise)

MIGLIOR PERSONAGGIO ANIMATO IN UN FILM LIVE ACTION:
Vita di PiRichard Parker (Erik De Boer, Sean Comer, Betsy Asher Hall, Kai-Hua Lan)

MIGLIOR PERSONAGGIO ANIMATO IN UN FILM D’ANIMAZIONE
Ribelle (Travis Hathaway, Olivier Soares, Peter Sumanaseni, Brian Tindall)

MIGLIOR AMBIENTAZIONE CREATA PER UN FILM LIVE ACTION
The Avengers: Midtown Manhattan (Richard Bluff, Giles Hancock, David Meny, Andy Proctor)

MIGLIOR AMBIENTAZIONE CREATA IN UN FILM D’ANIMAZIONE:
Brave: The Forest (Tim Best, Steve Pilcher, Inigo Quilez, Andy Whittock)

MIGLIOR FOTOGRAFIA VIRTUALE IN UN FILM IN LIVE ACTION:
The Hobbit: An Unexpected Journey (Matt Aitken, Victor Huang, Christian Rivers, R. Christopher White)

MIGLIORI MODELLI IN UN FILM:
The Avengers: Helicarrier (Rene Garcia, Bruce Holcomb, Polly Ing, Aaron Wilson)

MIGLIOR COMPOSITING IN UN FILM:
Life of Pi: Storm of God (Ryan Clarke, Jose Fernandez, Sean Oharas, Hamish Schumacher)

MIGLIORI EFFETTI VISIVI IN UNA SERIE TV
Game of Thrones: Volar Morghulis (Rainer Gombos, Steve Kullback, Sven Martin, Juri Stanossek)

Sulla base di questi premi dei  Ves Awards 2013, e naturalmente tenendo in considerazione che la cinquina dei candidati agli Oscar dei Migliori Effetti Visivi comprende Lo Hobbit, Vita di Pi, The Avengers, Prometheus Biancaneve e il cacciatore, chi sarà ad afferrare la mitica statuetta? A questo punto il favorito è certo Ang Lee, no?

Gli Oscar saranno consegnati al Dolby Theatre all’Hollywood & Highland Center di Hollywood domenica 24 febbraio 2013 in una cerimonia condotta da Seth MacFarlane.