Ultime News Poster & Immagini

Un Toni Servillo molto dandy nella prima foto del film di Sorrentino La grande bellezza

Pubblicato il 20 febbraio 2013 di Valentina Torlaschi

Torna uno dei nostri registi più acclamati all’estero: Paolo Sorrentino. E lo fa con una commedia dai toni grotteschi e surreali, ambientata a Roma e con protagonista un giornalista di costume interpretato dal suo attore feticcio Toni Servillo (è la quarta collaborazione tra Sorrentino e Servillo dopo L’uomo in piùLe conseguenze dell’amore e Il Divo). Ma la sorpresa di questo film arriva dal resto del cast che vede due interpreti solo apparentemente estranei all’universo del regista napoletano: Sabrina Ferilli e Carlo Verdone, rispettivamente nei panni di una diva misteriosa e di uno scrittore di scarso successo ma gran presenzialista. Titolo del film: La grande bellezza.

Dopo l’avventura americana di This Must Be the Place (on the road vagamente surreale con protagonista una star internazionale del calibro di Sean Penn), Sorrentino ha scelto ora una storia fortemente italiana, ambientata e interamente girata in una Roma che promette di essere molto eccentrica. Così come eccentrica è la nuova foto che è stata rilasciata della pellicola: immagine in cui troviamo il protagonista Toni Servillo, in una mise molto dandy, che, fumando assorto la sua sigaretta, non dà molta importanza alla donna alle sue spalle…

La grande bellezza Toni Servillo - Foto del Film

 Scritto e ideato con Umberto Contarello, a completare il cast del film troviamo Carlo Buccirosso, Iaia Forte, Pamela Villoresi, Galatea Ranzi. Un teaser di La grande bellezza è stato presentato al mercato del recente Festival di Berlino dove il film è stato venduto in sei Paesi – Benelux, Germania, UK, Israele, Grecia e Brasile – dal distributore internazionale Pathé. La pellicola è una coproduzione Italia – Francia:  Indigo Film in collaborazione con Medusa Film e in associazione con Banca Popolare di Vicenza per l’Italia, Babe Films e Pathé per la Francia.

L’uscita italiana è fissata per ’11 aprile e  il film sembra già essere un candidato molto papabile per il prossimo Festival di Cannes dove Sorrentino è un ospite fisso, oltre a essere un regista molto apprezzato Oltralpe. Ma come è possibile che il film sia in Concorso a Cannes (che si svolge a maggio) uscendo in sala un mese prima? Segnalo che il Festival non esclude dalla propria selezione le pellicole presentate nel paese d’origine, l’importante è che esse non abbiano già avuto uscite internazionali. Lo stesso era accaduto due anni fa per Habemus Papam di Nanni Moretti.