Risale a fine dicembre l’intrigante notizia che dopo Bastardi senza gloria e Django Unchained, Quentin Tarantino avrebbe potuto realizzare un altro suo personalissimo film “di rivisitazione storica” intitolato Killer Crow: una pellicola ambientata intorno al 1944 ai tempi dello sbarco in Normandia che avrebbe dovuto seguire le disavventure di un gruppo di soldati di colore che disertano dal loro dovere di combattenti. Un’idea che addirittura risalirebbe ai tempi della lavorazione di Bastardi senza gloria quando il regista ebbe l’ispirazione e buttò giù qualche sostanziosa idea su quello che ora potrebbe realemente diventare il terzo episodio di una “trilogia di riscrittura storica”. Ebbene, ora Mr. Quentin ci dà qualche (piccolissimo) aggiornamento sul progetto.
Durante la conferenza stampa dei BAFTA Awards di ieri sera (dove Tarantino ha ricevuto il riconoscimento alla Miglior Sceneggiatura originale per il suo Django Unchained e Christoph Waltz il premio come Miglior attore non protagonista), al regista è stato chiesto se fosse effettivamente al lavoro su questo nuovo progetto di riscrittura storica e se avesse potuto regalare ai giornalisti qualche nuovo dettaglio. La risposta è stata alquanto laconica ma ha in qualche modo confermato che gli sforzi di Tarantino stiano andando nella direzione di un terzo capitolo di riscrittura storia. Ecco le sue dichiarazioni:
Questo tema [di una riscrittura storica] richiede una trilogia, ci deve essere un terzo film su questo argomento. Non ho ancora deciso su cosa…
Sì, ce ne rendiamo: nulla di nuovo sul fronte tarantiano, verrebbe da dire. Ma almeno la sensazione è quella che qualcosa si stia muovendo anche se, come tutti i fan di Tarantino ben sanno, il regista annuncia spesso progetti che poi si perdono nel tempo e diventano improbabili, vedi il terzo capitolo di Kill Bill… Vi terremo aggiornati. Intanto l’ultimo film di Quentin Django Unchained è ancora nelle nostre sale e sta raccogliendo ottimi risultati al boxoffice (siamo oltre i 10 milioni).
Fonte: Empire