Secondo appuntamento con le previsioni per gli Oscar 2013, cerimonia che avverrà domenica notte a Los Angeles e che seguiremo ovviamente in diretta Live Blogging a partire dal red carpet.
Chi è in pole position per la vittoria finale sul palco del Dolby Theatre di Hollywood? Partecipate anche voi alle previsioni votando al sondaggio finale.
#1 Le previsioni per Miglior Sceneggiatura Originale e Adattata
* MIGLIOR FOTOGRAFIA
“Anna Karenina” Seamus McGarvey
“Django Unchained” Robert Richardson
“Vita di Pi” Claudio Miranda
“Lincoln” Janusz Kaminski
“Skyfall” Roger Deakins
L’ASC Awards, il premio della American Society of Cinematographers, ovvero l’associazione dei direttori della fotografia, è andato a Roger Deakins, uno dei più affermati e stimati direttori della fotografia per il suo ottimo lavoro in Skyfall. Il BAFTA, nonostante l’amore dimostrato nei confronti di Skyfall, è andato invece a Claudio Miranda per Vita di Pi, alla sua seconda nomination. La gara è ancora apertissima e la possibilità che il film di Ang Lee domini in buona parte delle categorie tecniche è alta, ma la speranza è che finalmente l’Academy premi Deakins con il suo primo Oscar dopo averlo snobbato in ben 9 occasioni! In ogni caso il livello qualitativo di questa categoria è davvero elevatissimo quest’anno.
VINCERÀ: Roger Deakins (Skyfall) (55%)
POTREBBE VINCERE: Claudio Miranda (45%)
DOVREBBE VINCERE: Roger Deakins (Skyfall)
* MIGLIOR MONTAGGIO
“Argo” William Goldenberg
“Vita di Pi” Tim Squyres
“Lincoln” Michael Kahn
“Il Lato Positivo” Jay Cassidy e Crispin Struthers
“Zero Dark Thirty” Dylan Tichenor e William Goldenberg
Una cosa pare praticamente certa: William Goldenberg vincerà domenica il suo primo Oscar. È nominato sia per Argo che per Zero Dark Thirty (in coppia con Dylan Tichenor), i due film più papabili per la vittoria finale. Zero Dark Thirty potrebbe anche strappare la vittoria finale, un contentino per il film di Kathryn Bigelow, ma è molto più probabile che Goldenberg vinca da solo per Argo. Ha infatti già in tasca sia l’ACE Eddie che il BAFTA, e molti altri riconoscimenti.
VINCERÀ: William Goldenberg (Argo) (75%)
POTREBBE VINCERE: Dylan Tichenor e William Goldenberg (Zero Dark Thirty) (20%)
DOVREBBE VINCERE: William Goldenberg (Argo)
*MIGLIORI SCENOGRAFIE (Production design)
“Anna Karenina” Production Design: Sarah Greenwood; Set Decoration: Katie Spencer
“The Hobbit: An Unexpected Journey” Production Design: Dan Hennah; Set Decoration: Ra Vincent and Simon Bright
“Les Misérables” Production Design: Eve Stewart; Set Decoration: Anna Lynch-Robinson
“Life of Pi” Production Design: David Gropman; Set Decoration: Anna Pinnock
“Lincoln” Production Design: Rick Carter; Set Decoration: Jim Erickson
Il BAFTA è andato a Les Miserables, mentre gli ADG Awards (i premi della categoria degli scenografi) ad Anna Karenina, Vita di Pi e Skyfall. Davvero imprevedibile la vittoria finale, anche se ci sono alcuni candidati più forti degli altri. Gli scenari possibili sono diversi. Nell’eventualità del trionfo nelle categorie tecniche di Vita di Pi, anche l’Oscar per il production design verrebbe aggiunto alla collezione: un Oscar in stile “Avatar” visto che buona parte del film è stato girato con i green e blue screen. Se i premi dovessero essere spartiti tra varie pellicole, allora Les Miserables e Anna Karenina ritornano in gioco. Dispiace quasi dimenticarsi di Lincoln, che da frontrunner dell’edizione sembra essere diventato il Gangs of New York del 2013. Riepilogo: Sarah Greenwood (4 nomination, 0 Oscar), Dan Hennah (5 nomination, 1 Oscar), Eve Stewart (3 nomination, 3 Oscar), David Gropman (2 nomination), Rick Carter (come Scenografo 4 nomination, 1 Oscar).
VINCERÀ: Vita di Pi (35%)
POTREBBE VINCERE: Anna Karenina (30%) – Les Miserables (20%)
DOVREBBE VINCERE: Anna Karenina
Votate nei sondaggi e scrivete nei commenti chi vorreste che vincesse l’Oscar in queste categorie!
#1 Le previsioni per Miglior Sceneggiatura Originale e Adattata
Cliccate sulla nostra SEZIONE SPECIALE dedicata alla Awards Season per recuperare tutte le news su Oscar e premi vari.
Gli Oscar saranno consegnati al Dolby Theatre all’Hollywood & Highland Center di Hollywood domenica 24 febbraio 2013 e in una cerimonia condotta da Seth MacFarlane, che seguiremo ovviamente in diretta su ScreenWeek!