Manca solo una settimana alla consegna dei premi Oscar, una cerimonia che si preannuncia spettacolare e divertente grazie alla conduzione del comico Seth MacFarlane (regista di Ted) e una valanga di ospiti, tra cui Adele, Norah Jones, Barbra Streisand, il cast di Avengers, Daniel Radcliffe e molti altri.
È tempo quindi di cercare di scoprire chi è in pole position per la vittoria finale domenica notte sul palco del Dolby Theatre di Hollywood, con le nostre previsioni e il sondaggio finale per scoprire i vostri candidati preferiti.
Iniziamo oggi con due categorie molto importanti, quelle delle Migliori Sceneggiature.
* MIGLIOR SCENEGGIATURA ADATTATA
“Argo” Screenplay by Chris Terrio
“Re della Terra Selvaggia” Screenplay by Lucy Alibar & Benh Zeitlin
“Vita di Pi” Screenplay by David Magee
“Lincoln” Screenplay by Tony Kushner
“Il Lato Positivo” Screenplay by David O. Russell
Sono stati consegnati nella notte i WGA Awards, i premi assegnati dalla categoria degli sceneggiatori iscritti alla Writers Guild of America. È la sceneggiatura di Argo di Ben Affleck (scritta da Chris Terrio) ad aver vinto, ed è probabile una doppietta WGA-Oscar. Negli ultimi anni una vittoria disgiunta è avvenuta solo nel 2003 (Oscar: Il Pianista – WGA: The Hours), 2004 (Oscar: Il Ritorno del Re – WGA: American Splendor) e nel 2010 (Oscar: Precious – WGA: Tra le Nuvole). Mettendo da parte Vita di Pi e Re della Terra Selvaggia, e pur ancora considerando in gioco David O’Russell e il suo Silver Linings Playbook (premiato con il BAFTA), la vera lotta sarà tra Argo e Lincoln.
Ben Affleck e la sua squadra hanno attirato una simpatia infinita, in particolare dopo l’esclusione da parte dell’Academy di Affleck dalla categoria dei registi (per la quale hanno potuto votare 369 membri sui 5784 totali dell’Academy), e ha ricevuto tutti i premi più importanti (Globes, PGA, WGA e DGA). Nonostante il numero di candidature elevato per Lincoln, l’attenzione nei confronti del biopic di Spielberg è drammaticamente scesa e tra l’altro rischia seriamente di non vincere nemmeno nelle categorie tecniche (come invece fece Hugo Cabret lo scorso anno). Oltre alla categoria della regia, il film potrebbe ricevere un “contentino” grazie al premio Pulitzer Tony Kushner? Pare invece che sia l’anno di Argo…
VINCERÀ: Argo di Chris Terrio (60%)
POTREBBE VINCERE: Lincoln di Tony Kushner (35%)
DOVREBBE VINCERE: Il Lato Positivo di David O. Russell
* MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
“Amour” Written by Michael Haneke
“Django Unchained” Written by Quentin Tarantino
“Flight” Written by John Gatins
“Moonrise Kingdom” Written by Wes Anderson & Roman Coppola
“Zero Dark Thirty” Written by Mark Boal
Il WGA è stato vinto da di Mark Boal, già premio Oscar per The Hurt Locker. Le vittorie disgiunte negli ultimi 10 anni ci sono state solo nel 2003 (Oscar: Parla con Lei – WGA: Bowling a Columbine) e nel 2011 (Oscar: Il Discorso del Re – WGA: Inception), eppure Zero Dark Thirty non sembra il favorito sulla carta anche perché c’è la gustosa opportunità di premiare nuovamente Quentin Tarantino (vincitore del BAFTA e del Globe) per il successo più grande della sua carriera, Django Unchained, a quasi 20 anni di distanza dall’Oscar per Pulp Fiction, una replica un po’ di quanto accaduto lo scorso anno con Woody Allen. Molta attenzione però ad Amour: nell’annata senza un vero trionfatore, il film di Haneke non è solo un forte contendente come Miglior Film Straniero ma anche in quelle di Miglior Regia, Attrice Protagonista e appunto Sceneggiatura originale.
VINCERÀ: Django Unchained di Quentin Tarantino (50%)
POTREBBE VINCERE: Zero Dark Thirty di Mark Boal (30%)
DOVREBBE VINCERE: Flight di John Gatins
Votate nei sondaggi e scrivete nei commenti chi vorreste che vincesse l’Oscar in queste categorie!
Cliccate sulla nostra SEZIONE SPECIALE dedicata alla Awards Season per recuperare tutte le news su Oscar e premi vari.
Gli Oscar saranno consegnati al Dolby Theatre all’Hollywood & Highland Center di Hollywood domenica 24 febbraio 2013 e in una cerimonia condotta da Seth MacFarlane, che seguiremo ovviamente in diretta su ScreenWeek!